Antonietta Esposito, l’omaggio alla giovane sorana uccisa: un monito contro ogni violenza

Domani ricorrerà l'anniversario del tragico femminicidio. Oggi un omaggio sulla panchina dedicata alla giovane. Per non dimenticare

Sora – Era il 10 maggio del 1963 quando la città fu scossa da un tragico evento: la giovane Antonietta Esposito, 19 anni appena, venne uccisa a coltellate dal marito. Divenne così, tristemente, la prima vittima di femminicidio riconosciuta nella città. Aveva un bambino di appena cinque mesi che venne affidato alla sorella mentre il padre assassino fu condannato a circa vent’anni di reclusione.

Domani, 10 maggio 2025, ricorre un triste anniversario per la famiglia di Antonietta e per tutta la comunità di Sora che ha però voluto celebrare questo doloroso ricordo. Un modo per non dimenticare. Perchè non si ripeta. Nella mattinata di oggi, presso la scuola Facchini dell’Istituto Comprensivo Sora 3, un messaggio contro la violenza ed una rosa bianca sono stati lasciati sulla panchina rossa dedicata ad Antonietta Esposito.

Lo scorso anno ci fu la cerimonia di intitolazione della panchina rossa, simbolo della non violenza, nel cortile della scuola alla presenza della famiglia, di studenti, autorità civili e militari. L’associazione culturale Iniziativa Donne di Sora ha voluto commemorare anche oggi, ad un giorno dal triste ricordo, in collaborazione con l’Istituto comprensivo Sora 3 e gli Stati Generali delle Donne, la tragica scomparsa della giovane Antonietta Esposito.

Una rosa bianca, simbolo di purezza, è stata posta anche sulla panchina rossa gemella dedicata alla professoressa Gilberta Palleschi, barbaramente uccisa.

Azioni volte a non dimenticare, ad aiutare le donne a riconoscere situazioni tossiche ed a prenderne le distanze, chiedendo aiuto alle forze dell’ordine, denunciando, chiamando il numero gratuito 1522, attivo h24. “Non sei sola”, è il messaggio rivolto a tutte.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La droga come affare di famiglia, arrestati due fratelli nella Valle di Comino: l’indagine – VIDEO

I due fratelli di 39 e 42 anni rifornivano clienti in tutta la zona, gestendo la rete come un’attività organizzata

Ladri in azione all’IC Sant’Elia Fiumerapido – Vallerotonda, è il secondo furto in pochi mesi: caccia alla banda

I malviventi hanno portato via computer, tablet e altro materiale didattico. Si tratta del secondo episodio in pochi mesi

Frosinone – Vandalizzata la statua del Bersagliere, l’arte dimenticata e il silenzio di una città: la denuncia

A Frosinone la statua del Bersagliere di Lombardi, simbolo di memoria e arte, giace nel degrado. L’artista lancia un appello al Comune

Frosinone – Nasce in ambulanza tra le braccia dei soccorritori del 118: un parto speciale

La piccola grande storia di un parto speciale avvenuto nella serata di ieri: mamma e bimbo stanno bene e sono stati trasferiti allo Spaziani

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido

Frosinone – Spiderman in visita allo ‘Spaziani’: sorrisi e stupore per i piccoli pazienti di pediatria

Nella mattinata di ieri Spiderman ha bussato alla porta d'ingresso del reparto pediatrico per salutare i bambini e donare loro un sorriso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -