Viabilità, iniziati i lavori per il nuovo asfalto sulle strade

Boville Ernica - L’Amministrazione comunale ha ottenuto dall’Astral interventi per circa 200mila euro. La soddisfazione del sindaco

Boville Ernica – Iniziata la bitumazione di alcuni tratti viari del territorio. Così il Comune di Boville Ernica continua a puntare sulla sicurezza delle strade urbane. Gli interventi, per un importo di circa 200mila euro, vengono eseguiti dall’Astral, l’Azienda Strade Lazio.

“I lavori sono iniziati nella giornata di mercoledì – spiegano il primo cittadino Enzo Perciballi e il vicesindaco con deleghe all’Urbanistica e ai Lavori pubblici Benvenuto Fabrizi – e consistono in un investimento di circa 200mila euro con esecuzione diretta, da parte dell’ente regionale, delle opere che sono state programmate insieme ai nostri tecnici. Ciò a conferma dell’impegno che questa Amministrazione sta profondendo nel miglioramento della sicurezza viaria”.

Quindi Perciballi e Fabrizi illustrano nel dettaglio le opere. “Sono diversi – spiegano – i tratti viari interessati dal nuovo tappeto di asfalto che verrà realizzato grazie alla capacità dell’Amministrazione e dell’Ufficio tecnico comunale di proporre progettualità valide e intercettare finanziamenti a beneficio del territorio. Si tratta della strada Ponte Vado Pizzo, di via Ponte San Leonardo località Fossatura, di via Pozzo Papa – Pozzo Merollo, della strada Croce Frantellizzi e della strada Madonna delle Grazie. Oltre alla bitumazione, ove necessario, verranno realizzati fossi di scolo, cunette e pozzetti”.

Concludono gli amministratori: “La sicurezza viaria è uno degli aspetti su cui da sempre puntiamo per migliorare la qualità della vita ai nostri concittadini, come testimoniano le numerose strade già sistemate grazie ai finanziamenti intercettati, ottenuti dagli altri enti competenti o impegnati direttamente dal Comune”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -