Serie D – Playout, il Sora batte 1-0 il Roma City e conquista una sofferta salvezza

Un verdetto comunque meritato, in uno stadio Claudio Tomei gremito da quasi 2.000 spettatori, come non succedeva da tempo

Serie D – Il Sora batte 1-0 il Roma City nel playout del girone F grazie ad un calcio di rigore di Di Gilio nel secondo tempo e conquista una salvezza sofferta, ma meritata, in uno stadio Claudio Tomei gremito da quasi 2.000 spettatori, come non succedeva da tempo.

Mister Massimiliano Schettino schiera Simoncelli in porta, Ippoliti, Orazzo (al ritorno dal 1′ dopo il grave infortunio di agosto), Ferrari e Filì in difesa, Bouabre, Marrale e Di Gilio a centrocampo, Seck, Gomez e Rao in attacco. Partenza sprint del Sora, che crea tre occasioni in pochi minuti. Al 4′ Rao va via sulla sinistra e serve Di Gilio, sinistro respinto dal portiere ospite Salvati. Al minuto 8 Rao penetra in area e conclude in porta, Salvati manda in corner. All’11’ è Di Gilio che sfiora il palo di sinistro sugli sviluppi di un calcio di punizione. Al 25′ è il Roma City, che va vicino al gol con un colpo di testa di Spina che sfiora il palo su assist di Calisto dalla sinistra dopo un corner battuto da Icardi.

Anche nella ripresa il Sora parte subito bene, con il solito Rao che all’8” tira centralmente dal limite dell’area, ma Salvati blocca senza problemi. Al 13′ bel triangolo tra Rao e Gomez, ma il sinistro dell’argentino termina a lato. Al 18′ triplo cambio per il Roma City, con mister Boccolini che manda in campo Limongelli, Giorgini ed Hernandez al posto di Bonello, Meola e Omohonria. Al 25′ l’episodio che decide il match. Ippoliti per Bouabre, che gli restituisce il pallone di tacco, lanciandolo verso la rete, con un difensore romano che lo spinge in area: calcio di rigore, trasformato freddamente da capitan Di Gilio e il Tomei esplode. Al 31′ lo stesso Di Gilio è pericoloso da calcio di punizione, ma la palla finisce di poco alta sulla traversa. Il Roma City nel finale si butta in avanti alla ricerca del gol del pareggio, che manderebbe la gara ai tempi supplementari. Al 33′ cross dalla destra del neo entrato Costa per la testa di Hernandez, palla di poco a lato. Al 38′ Sora vicino al raddoppio 
Al 40′ ultima chance ospite, ma il portiere sorano Simoncelli salva l’1-1 respingendo il tiro ravvicinato di Hernandez e dopo 6′ di recupero l’arbitro finalmente fischia la fine per la gioia dei giocatori in campo e dei tifosi bianconeri sugli spalti.

Il tabellino

SORA-ROMA CITY 1-0
SORA: Simoncelli, Ippoliti, Filì, Marrale, Ferrari, Orazzo, Di Gilio, Bouabre (39’st Marchetti), Gomez (44’st Pacchioni), Rao (35’st Orsi), Seck (29’st Mellini). A disp.: Bianco, De Luca, Bauco, Di Prisco, Stampete. All. Schettino. 
ROMA CITY: Salvati, Alari (32’st Costa), Calisto, Marchi (43’st Del Mastro), Spina, Trasciani, Bonello (18’st Limongelli), Gelonese, Omohonria (20’st Hernandez), Icardi, Meola (19’st Giorgini). A disp.: Merlini, Zitelli, Battistoni, Fradella. All. Boccolini.
ARBITRO: Rainieri di Como.  
MARCATORE: 25’st rig. Di Gilio (S).  
NOTE: ammoniti Ippoliti (S), Gomez (S), Seck (S), Spina (R); angoli 2-3; rec. 1’pt, 6’st

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Calcio giovanile – Anagni, mister Mauro Camusi alla guida degli Under 17

Una scelta nel segno della continuità e della valorizzazione del lavoro svolto, dopo il brillante successo ottenuto alla guida dell’Under 16

Serie D – Nuovo innesto tra i pali del Sora: arriva il ‘gigante’ Redzic

Redzic è un portiere di un metro e 97 centimetri che fa della prestanza fisica e potenza le sue doti peculiari

Promozione – Conferma eccellente per il Ceccano: Bucciarelli resta il pilastro della retroguardia

Il difensore centrale vestirà la maglia rossoblù anche nella stagione 2025/2026, proseguendo un’avventura iniziata ormai quattro anni fa

Futsal – AMB Frosinone, i saluti ai tesserati in partenza: si chiude un ciclo ricco di successi

La società comunica la fine del rapporto con 17 atleti, i cui nomi resteranno legati ai momenti più significativi degli ultimi anni.

Calcio giovanile – Sora, la panchina dell’Under 16 affidata a mister Gianluca Di Folco

Uomo di grande esperienza, formatosi nei settori giovanili di Sora, Isola Del Liri e Cassino tra le altre realtà

Eccellenza – Anagni, primo colpo in entrata: l’attaccante Di Vico torna in biancorosso

L’attaccante classe 2001 arriva a titolo definitivo dal Civitavecchia, firmando così il suo ritorno nella piazza che lo aveva lanciato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -