Frosinone – Colpi d’arma da fuoco al Casermone, arrivano carabinieri e polizia

L’allarme è scattato poco prima delle 20.00. Sul posto si sono portate le forze dell’ordine. Trovati colpi a salve e una pistola

Attimi di tensione questa sera, domenica 11 maggio, poco prima delle 20:00, nella zona del Casermone a Frosinone. Diverse segnalazioni sono arrivate al Numero Unico di Emergenza 112 per alcuni colpi d’arma da fuoco uditi in maniera chiara e distinta nel quartiere popolare. Sul posto si sono precipitati i Carabinieri del Nucleo Radiomobile e le Volanti della Polizia di Stato, che hanno immediatamente avviato le operazioni di controllo e bonifica dell’area.

Fortunatamente, al momento, non si registrano feriti. Ma inizialmente si era temuto il peggio considerate la note criticità del Casermone, spesso al centro delle cronache locali.

Durante i rilievi, sono stati rinvenuti colpi a salve su Corso Francia e una pistola scacciacani sul terrazzo di un palazzo; il tutto è ora sotto sequestro. Gli investigatori stanno cercando di ricostruire la dinamica dell’accaduto: non è escluso che possa trattarsi di un avvertimento indirizzato a qualche pregiudicato ma sono al vaglio anche altre ipotesi, come quella del regolamento di conti. Da segnalare infatti che, poco prima, in via Aldo Moro, una violenta lite si era registrata tra soggetti già noti alle forze dell’ordine. I due episodi potrebbero essere slegati o forse no e la circostanza è tutta da chiarire.

Si lavora per identificare chi abbia esploso i colpi e per capire se l’arma ritrovata sia effettivamente quella utilizzata.

Le indagini sono in corso e nelle prossime ore potrebbero emergere nuovi elementi utili a far luce sui contorni della vicenda. Intanto il Casermone torna di nuovo sotto i riflettori.

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Phishing, sul web corre la truffa che sfrutta il logo dei carabinieri: come non cadere nella trappola

È stata rilevata una campagna che utilizza false convocazioni giudiziarie a firma "Comando Carabinieri per la tutela dell'informatica"

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -