Sora – Furti, ladri in un appartamento: in zona stazione la misura è colma

Prima le auto rubate, poi i danneggiamenti ed ora i furti. Il quartiere residenziale sembra esser diventato terra di nessuno

Sora – Furto nella serata di ieri, domenica 11 maggio, in via Marcello Lucarelli, in zona stazione e a due passi dal centro della città. I ladri si sono introdotti in un appartamento all’interno di un condominio, approfittando dell’assenza dei proprietari. Il colpo è stato scoperto dopo le 22.00, quando la donna è rientrata trovando la casa completamente a soqquadro. Armadi aperti, cassetti svuotati e caos ovunque.

Immediata la chiamata ai carabinieri giunti sul posto per i rilievi e per avviare le indagini. Ancora da quantificare il bottino trafugato, ma i segni dell’effrazione e il disordine lasciato dai malviventi testimoniano la rapidità e l’efficacia del blitz.

La misura è colma

Dopo i furti di auto, dopo i danneggiamenti alle vetture in sosta, dopo le innumerevoli segnalazioni alle autorità, dopo le richieste – spesso rimaste inascoltate – di controlli più serrati e di installazione di telecamere, ora la misura è colma. I residenti del popoloso quartiere sono esasperati e non si sentono tutelati.

Ora i ladri entrano indisturbati anche nelle abitazioni, senza temere nulla. Il quartiere vive un senso di crescente insicurezza, alimentato da una percezione di abbandono. L’indifferenza pesa più dei danni materiali. I carabinieri e le forze dell’ordine operanti sul territorio fanno il possibile ma occorrono interventi da parte delle istituzioni per riconoscere la zona come a rischio e trovare soluzioni.

Intanto, i residenti si stanno mobilitando: è partita una raccolta firme per chiedere l’installazione di sistemi di videosorveglianza. Ma davvero i cittadini devono organizzarsi da soli per ottenere ciò che dovrebbe essere garantito? Davvero ci si deve tutelare così?

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Furto di rame, beccato con 40 chili di ‘oro rosso’: denunciato un 41enne

Il rame è stato sequestrato e nei confronti dell’uomo è stata avanzata proposta per il foglio di via obbligatorio da Frosinone

Obiettivo sicurezza: rischi ed emergenze sui bus a metano Cotral, parte la formazione per i vigili del fuoco

L’obiettivo è quello di condividere procedure, conoscenze tecniche e buone pratiche operative per garantire una risposta sempre più efficace

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -