Emergenza rifiuti lungo la Via Francigena: “Situazione indecorosa e pericolosa”

Fare Verde provincia di Frosinone APS torna a denunciare l’abbandono di rifiuti in via Cassiopea, lungo la Via Francigena

Frosinone – Lungo uno dei percorsi storici più suggestivi del nostro territorio, la Via Francigena, si consuma in silenzio un’emergenza ambientale che non può più essere ignorata. È Fare Verde a sollevare nuovamente con forza la questione, denunciando l’abbandono di rifiuti in via Cassiopea, a Frosinone, proprio lungo il tratto attraversato dall’antico cammino.

L’associazione ambientalista, da anni attiva nella tutela del territorio, ha inviato una segnalazione formale alle autorità competenti: Carabinieri Forestali e Polizia Municipale. “Chiediamo al Sindaco di Frosinone di intervenire con azioni concrete per garantire il decoro urbano”, afferma Fare Verde in una nota.

Le immagini diffuse dall’associazione parlano chiaro: cumuli di rifiuti, in parte nascosti dalla vegetazione, giacciono indisturbati lungo il percorso, deturpando un’area che dovrebbe invece rappresentare un punto di forza per il turismo sostenibile e la valorizzazione del paesaggio locale.

“Riceviamo segnalazioni continue da cittadini esasperati – sottolinea l’associazione – stanchi di vivere in condizioni indecorose e, in alcuni casi, dannose per la salute. È tempo di agire.”

Fare Verde lancia così un appello chiaro alle istituzioni affinché non solo si proceda alla rimozione dei rifiuti, ma si metta in atto una strategia di prevenzione, controllo e sensibilizzazione.

La Via Francigena è un patrimonio storico, culturale e ambientale. Trascurarla equivale a rinunciare a un pezzo importante della nostra identità. E, come ricorda Fare Verde, “la tutela dell’ambiente è un dovere, non un’opzione”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà

Confisca milionaria della DIA, il patrimonio di due famiglie rom nel mirino: tra ville di lusso e terreni

A illustrare i dettagli dell’attività il procuratore capo di Cassino, Carlo Fucci, e il capocentro della DIA, colonnello Mario Conio

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro

La droga come affare di famiglia, arrestati due fratelli nella Valle di Comino: l’indagine – VIDEO

I due fratelli di 39 e 42 anni rifornivano clienti in tutta la zona, gestendo la rete come un’attività organizzata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -