Omicidio Armando Tortolani: rinvio a giudizio per Luca Agostino, processo in Corte d’Assise a settembre

Il Gup ha accolto la tesi dagli avvocati di parte civile Vittorio Salera, Sandro Salera, Paolo Marandola e Montesano Cancellara

Il 15 settembre si aprirà presso la Corte d’Assise di Cassino il processo per l’omicidio di Armando Tortolani, l’imprenditore edile di 42 anni ucciso il 19 maggio 2024 a Villa Latina. Il GUP del Tribunale di Cassino ha disposto il rinvio a giudizio di Luca Agostino, 41 anni, accusato di aver inflitto due coltellate mortali alla vittima durante una lite avvenuta sotto l’abitazione di quest’ultima.

Secondo le indagini, coordinate dall’allora sostituto procuratore Flavio Ricci e condotte dai Carabinieri della Compagnia di Cassino e della stazione di Atina, il movente dell’aggressione sarebbe legato a dissapori personali tra i due uomini. Il giorno dell’omicidio, Agostino si sarebbe recato presso l’abitazione di Tortolani in via Pacitti, dove, al culmine di una discussione, avrebbe sferrato due fendenti, uno al collo e uno al petto, risultati letali. L’autopsia, eseguita dal medico legale Gabriele Margiotta, ha confermato che la morte è avvenuta per dissanguamento causato dalle ferite.

Il GUP ha accolto la costituzione di parte civile dei familiari di Tortolani: la moglie e il figlio sono rappresentati dall’avvocato Michelangelo Montesano Cancellara, mentre il padre e la sorella sono assistiti dagli avvocati Paolo Marandola, Vittorio Salera e Sandro Salera. Anche il Comune di Villa Latina, per volere del sindaco Luciano Persechini, si è costituito parte civile, esprimendo la volontà di rappresentare l’intera comunità colpita dal tragico evento attraverso l’avvocato Carmine Cervi.

Con il rinvio a giudizio e la fissazione dell’udienza per il 15 settembre, il processo entrerà nel vivo. La Corte d’Assise sarà chiamata a valutare le prove raccolte e a pronunciarsi sulle responsabilità di Agostino, che attualmente si trova detenuto presso la casa circondariale di Isernia. L’intera comunità di Villa Latina attende con apprensione l’esito del processo, auspicando che venga fatta piena luce su un delitto che ha profondamente scosso il paese.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Raffica di furti tra scuole e aziende, ladri a caccia di materiale hi-tech e rame: intensificati i controlli

Nel mirino istituti scolastici e imprese: rubati computer, tablet, gasolio e cavi di rame. I Carabinieri intensificano i controlli

Furto di rame, beccato con 40 chili di ‘oro rosso’: denunciato un 41enne

Il rame è stato sequestrato e nei confronti dell’uomo è stata avanzata proposta per il foglio di via obbligatorio da Frosinone

Obiettivo sicurezza: rischi ed emergenze sui bus a metano Cotral, parte la formazione per i vigili del fuoco

L’obiettivo è quello di condividere procedure, conoscenze tecniche e buone pratiche operative per garantire una risposta sempre più efficace

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -