Elezioni, Vellone: “Giovani Democratici in campo per battere la destra”

Nel loro programma: salario minimo a dieci euro, tirocini retribuiti per giovani e neolaureati e lotta al lavoro nero

“L’Italia, ora più che mai, ha bisogno delle idee e delle proposte del Partito Democratico. Stiamo vivendo questa campagna elettorale da protagonisti quotidianamente al fianco delle candidate e dei candidati grazie alla forza e al coordinamento della Federazione Provinciale del PD. Continueremo a farlo stando nelle strade, nelle piazze, nei luoghi di lavoro e di studio della nostra città insieme ai Giovani Democratici della provincia di Frosinone, con cui abbiamo lanciato dieci proposte per un’Italia più giusta”. A parlare è Lorenzo Vellone, presidente del Giovani Democratici di Frosinone.


Alla destra diciamo di smetterla con le chiacchiere e di affrontarci sul terreno degli argomenti, in particolare quello del Lavoro. In questa fase di grande incertezza abbiamo il dovere di offrire agli elettori una nuova visione di questo tema, che sia in grado di superare modelli ed errori del passato.

“La nostra proposta è chiara:salario minimo a dieci euro, tirocini retribuiti per giovani e neolaureati, lotta al lavoro nero e al precariato, incentivi per l’assunzione stabile di giovani. Ridurre le diseguaglianze è il nostro obiettivo. Siano esse economiche, sociali, territoriali, culturali o di genere. Vogliamo farlo portando avanti misure di dignità che vadano gradualmente a debellare il lavoro povero e discontinuo, che ostacola la piena realizzazione dell’individuo e la crescita del Paese”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Governance Poll, Mastrangeli tra i sindaci più amati: è al ventottesimo posto nella classifica

Il sondaggio de Il Sole 24 Ore ha l’obiettivo di misurare il gradimento da parte dei cittadini «nei termini più diretti»

Discarica di Roccasecca verso la cessione e la riapertura. Entro ottobre la vendita dopo la “due diligence” di Kpmg

Dopo il blocco dell'impianto a seguito della clamorosa inchiesta per corruzione sulla gestione rifiuti, torna l'incubo riapertura a Cerreto

Innovation day energia, il Lazio accelera sulla transizione green: verso il nuovo futuro energetico

Ricerca, imprese e istituzioni a confronto per disegnare il futuro energetico del Lazio. Il commento della Angelilli

Novo Nordisk investe oltre 2 miliardi ad Anagni: Rocca nominato Commissario per guidare l’hub farmaceutico del futuro

Il Lazio si conferma protagonista nell’innovazione farmaceutica. Oggi la nomina ufficiale alla presenza del ministro Urso

Stati generali dei comuni castanicoli del Lazio, Fiuggi protagonista

L’appuntamento ha avuto come obiettivo la valorizzazione della filiera della castagna, intesa come leva strategica per i territori

Disagio giovanile e salute mentale, la Lega Giovani in campo: avviata una campagna d’ascolto

Il sondaggio è disponibile sulle pagine social del movimento della Lega Giovani. Il commento di Pietrandrea e Franceschetti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -