Tabaccherie nel mirino dei ladri, raid notturno nel Cassinate: furti a raffica e danni ingenti

Prese di mira attività commerciali di Ceprano, San Giovanni Incarico e Pontecorvo. Indagini a tutto campo dei carabinieri

È calato il buio e con esso il silenzio delle strade, ma per una banda di ladri il cuore della notte è diventato il momento perfetto per colpire. In poche ore, con movimenti rapidi e studiati, sono riusciti a forzare serrande, entrare indisturbati e svuotare interi scaffali. Un raid notturno, quello che ha colpito nelle ultime ore il territorio del Cassinate, e che ha preso di mira tabaccherie a Ceprano, San Giovanni Incarico e Pontecorvo.

Il bottino? Sempre lo stesso: stecche di sigarette, Gratta e Vinci, contanti. I danni alle strutture, però, si sommano al senso di vulnerabilità lasciato dietro di sé da un’azione tanto veloce quanto efficace.

Sulla vicenda stanno indagando i Carabinieri della compagnia di Pontecorvo, che lavorano per individuare i responsabili e capire se si tratti di una stessa banda già attiva sul territorio. Elemento che sembra trovare conferma in un altro colpo avvenuto pochi giorni fa a Cassino, in via Donizetti, dove una tabaccheria era stata svaligiata con identico modus operandi: pochi secondi di azione, bottino selezionato, fuga fulminea.

Il sospetto di un’organizzazione criminale ben strutturata si fa strada tra gli inquirenti. E mentre le indagini proseguono, tra i commercianti si alza forte la voce dell’allarme: “Non possiamo sentirci soli – dice uno dei titolari colpiti –. Serve maggiore presenza sul territorio, soprattutto di notte”.

Il rischio è che la preoccupazione si trasformi in rassegnazione. E in un territorio già messo a dura prova da crisi e incertezze economiche, questi furti diventano un colpo ancora più duro da assorbire.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -