Regione – Rischia di soffocare, salvato da un collega: premiato il coraggio del dipendente di Eco Liri

Durante la pausa pranzo nell’officina di Latina, un dipendente salva un collega dal soffocamento grazie alla formazione sulla sicurezza

Un salvataggio e una storia a lieto fine grazie alla prontezza e alle capacità di un dipendente. Qualche giorno fa, nell’officina Eco Liri di Latina nel corso della pausa pranzo, un lavoratore ha letteralmente salvato la vita a un suo collega. La storia è stata raccontata proprio dal Gruppo Eco Liri attraverso la sua pagina Facebook, ripercorrendo quegli istanti carichi d’ansia e paura. Lo riportano i colleghi di Latina News.

Il dipendente rischia di soffocare 

Mentre un gruppo di lavoro è in attesa di rientrare nella propria postazione, un collega inizia a mostrare segni di soffocamento da cibo. Ovviamente in quegli attimi la paura è tanta, con la situazione che in breve tempo rischia di volgere verso il peggio, con il malcapitato che si sente svenire per mancanza di ossigeno e che picchia la testa contro un mobiletto.

L’intervento provvidenziale

Proprio in quegli istanti però, un dipendente, chiamato “B” nel racconto del Gruppo Eco Liri, ha la freddezza e la lucidità necessarie per intervenire mettendo in pratica tutte le manovre apprese durante i corsi di formazione per la sicurezza aziendale e attraverso le simulazioni. Con abilità riesce a far uscire fuori il boccone che stava soffocando il collega, diventato ormai di un colorito rosso/violaceo. Gli accertamenti successi hanno permesso di escludere qualsiasi conseguenza per il malcapitato, se non quella di un grandissimo spavento subito.

L’abilità e la professionalità di un collega hanno permesso a una storia che poteva rivelarsi come una tragedia, di terminare con un lieto fine, con l’intero Gruppo Eco Liri che ha deciso di complimentarsi in maniera pubblica per l’operato, raccontando tutta la storia: “Siamo tutti profondamente grati a B. per il suo intervento che ha evitato gravi conseguenze al collega. Ha dato esempio di prontezza, coraggio, professionalità e senso di responsabilità. Doti che contraddistinguono la maggior parte dei dipendenti dell’azienda. Eco Liri è così orgogliosa di averlo nella famiglia che ha deciso di dargli un riconoscimento”. *Di Luigi Calligari

- Pubblicità -

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Furto di rame, beccato con 40 chili di ‘oro rosso’: denunciato un 41enne

Il rame è stato sequestrato e nei confronti dell’uomo è stata avanzata proposta per il foglio di via obbligatorio da Frosinone

Obiettivo sicurezza: rischi ed emergenze sui bus a metano Cotral, parte la formazione per i vigili del fuoco

L’obiettivo è quello di condividere procedure, conoscenze tecniche e buone pratiche operative per garantire una risposta sempre più efficace

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -