Cassino – Incendio in un negozio: telecamere al setaccio. Sul caso l’ombra del dolo

Sull’episodio è intervenuto anche il consigliere comunale d’opposizione Sebastianelli che denuncia un crescente stato di degrado

Le fiamme che hanno avvolto un negozio in via del Carmine nella notte tra venerdì e sabato hanno acceso i riflettori su un problema più ampio: la sicurezza nel centro cittadino. L’incendio, che ha provocato danni all’attività commerciale senza fortunatamente coinvolgere persone, è attualmente al vaglio dei Carabinieri, che stanno analizzando i filmati delle telecamere installate nella zona per risalire all’identità del responsabile.

Secondo quanto trapelato, le indagini si concentrano sulla pista dolosa. Alcuni testimoni avrebbero notato movimenti sospetti nei pressi dell’attività poco prima che si sprigionassero le fiamme. Gli inquirenti, tuttavia, non escludono nessuna ipotesi.

Sull’episodio è intervenuto anche il consigliere comunale d’opposizione Giuseppe Sebastianelli, che denuncia un crescente stato di degrado in alcune delle aree più centrali della città. “Cassino vive una condizione di abbandono – ha dichiarato – soprattutto in zone come Corso della Repubblica, Piazza Labriola e Viale Dante. La chiusura del centro al traffico ha trasformato l’area pedonale in un luogo senza controllo, preda di bande di giovani e spacciatori”.

Secondo Sebastianelli, il problema è strutturale e va affrontato con una sinergia tra Comune e forze dell’ordine. “In altre città italiane esistono presidi fissi ogni poche centinaia di metri. A Cassino, invece, si lascia il cuore della città allo sbando”.

Intanto, la città attende risposte chiare dalle istituzioni. L’incendio, che ha lasciato sul marciapiede l’odore acre del fumo e una serranda annerita, è l’ennesimo segnale di un malessere urbano che richiede attenzione e azioni concrete.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire

Vagava sola e in stato confusionale, paura per un’anziana scomparsa dalla mattina: il lieto fine

Frosinone - Gli agenti di Polizia, impegnati nei controlli, si sono subito accorti della situazione e hanno avviato le procedure di soccorso

Addio a Massimo Gatta, città sotto shock per l’improvviso lutto: domani i funerali di ‘Fargione’

Alatri - Le esequie saranno celebrate domani, sabato 6 settembre, alle ore 16:00, presso la chiesa dedicata alla Santa Famiglia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -