Cassino – Emergenza sicurezza, la Noury torna a chiedere un confronto per trovare soluzioni

Per la consigliera comunale di FdI, "La sicurezza non ha casacche". E chiama maggioranza e opposizione al confronto

Cassino – Risse, furti, locali dati alle fiamme e chi più ne ha più ne metta. La questione sicurezza a Cassino accende lo scontro politico. Ad intervenire sugli ultimi fatti di cronaca, la consigliera comunale di FdI Noura Noury: “La realtà in cui versa la città in questo momento ha superato ogni limite accettabile. Diversi mesi fa avevo sollecitato il sindaco e l’amministrazione tutta a fare il punto per cercare di arginare le criticità, per farlo insieme ai titolari dei locali, non solo del centro. Perché in città non esistono solo i 300 metri scarsi dell’area pedonale e i cittadini stessi ci avevano fatto capire che la situazione era diventata insostenibile. Ma alla mia richiesta non solo non seguì un riscontro o una risposta, fu invece convocata una riunione il giorno prima per il giorno dopo, il 31 dicembre, l’ultimo giorno dell’anno. E alla riunione furono chiamati solo pochissimi titolari di attività del centro, duo o tre. Non venne coinvolta l’opposizione, tantomeno venni informata e invitata al confronto, nonostante la proposta l’avessi fatta proprio io”.

“La sicurezza non ha casacche: confronto subito”

La Noury incalza ancora: “Non si è mai trattato di una questione politica, sarebbe assurdo pensare che la sicurezza abbia casacche o colori di partito. L’impegno deve essere comune, di tutta l’amministrazione. A seguito di quel confronto tra pochissime persone, erano molti di più i consiglieri di maggioranza che gli esercenti, nulla è stato fatto. E ci ritroviamo a maggio, con l’estate alle porte, in una città in cui la sera e in particolare il fine settimana, si consumano risse, aggressioni, locali che vengono dati alle fiamme, furti di vetture. A Pasqua si è registrata una rissa in pieno centro, a due passi da piazza Diamare. Lo scorso week-end abbiamo assistito all’apice di questa situazione critica. Sono sicura che le forze dell’ordine stiano agendo di conseguenza. Ma cosa sta facendo l’amministrazione? Eppure lo avevo fatto presente questo inverno e nessuno ha voluto dare seguito alle mie richieste e proposte. Noi come amministratori abbiamo delle responsabilità e dobbiamo dare delle risposte ai cittadini, a tutti, non a chi ci ha scelto o eletto. Ancora una volta oggi voglio essere propositiva e con responsabilità invito l’amministrazione, maggioranza e opposizione, a un confronto costruttivo, mi metto a disposizione per agire nel più breve tempo possibile e trovare insieme una soluzione condivisa per arginare questo fenomeno che sta creando disagi e criticità alla cittadinanza e che sta arrecando anche danni all’immagine di Cassino”. Ha concluso con decisione la consigliera Nora Noury.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Alatri – Adeguamento del piano regolatore, c’è l’avviso pubblico per la selezione di professionisti

L’Assessore di FdI Giorgio Tagliaferri: "Atto determinante per la città ed ottimo risultato per l'amministrazione"

Sistemi locali lavoro: la provincia di Frosinone resiste. Capoluogo leader per produttività, a Cassino primato di aziende ad alta tecnologia

Servirebbero dati aggiornati per analizzare la tendenza degli ultimi cinque anni, alla luce della deindustrializzazione legata all'auto

Arce – Nuovo centralino telefonico digitale per le scuole, Germani e Proia illustrano il progetto

Realizzato interamente su piattaforma 3CX, che consentirà una comunicazione più semplice, efficiente e sostenibile

Sicurezza, a Pontecorvo prove statiche sui ponti: il resoconto del sindaco

Verifiche sul vecchio ponte curvo e, a breve, anche sul nuovo: il sindaco Anselmo Rotondo rassicura i cittadini

Trivigliano – Inaugurato il nuovo centro sociale nell’ex stazione, un luogo d’incontro e condivisione

Il sindaco Gianluca Latini: "Grazie ad un importante progetto di riqualificazione, l’edificio è stato restituito alla cittadinanza"

Voucher per lo sport, prorogati i termini per l’attivazione: c’è tempo fino al 30 ottobre

I destinatari che non hanno ancora attivato i voucher avranno più tempo per scegliere il corso da frequentare
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -