Frosinone – Elenco operatori fornitura libri: pubblicato l’avviso del Comune

Formazione elenco rivenditori da accreditare per la fornitura di libri agli alunni della primaria, mediante utilizzo di cedole librarie

Il Comune di Frosinone, mediante l’assessorato alla pubblica istruzione di Mario Grieco, ha pubblicato l’avviso per la formazione dell’elenco dei rivenditori da accreditare per la fornitura dei libri di testo agli alunni della scuola primaria (anno scolastico 2025/2026), mediante utilizzo di cedole librarie. I rivenditori accreditati saranno inseriti in apposito elenco pubblico. Possono presentare domanda gli operatori economici iscritti alla Camera di Commercio per “commercio al dettaglio di libri nuovi”, con un punto vendita fisso aperto al pubblico, in possesso dei requisiti di ordine generale e con la disponibilità di un PC collegato a internet e di una stampante.

Gli operatori interessati dovranno inviare, entro le ore 13 del 6 giugno 2025, tramite PEC (pec@pec.comune.frosinone.it), domanda di iscrizione (Modello A) e dichiarazione di possesso dei requisiti. Oggetto della PEC, “Domanda di accreditamento librerie scuola primaria A.S. 2025/2026”. L’elenco sarà valido per l’anno scolastico 2025/2026. L’inserimento non comporta obbligo di fornitura a carico del Comune. I rivenditori accreditati si impegnano, tra l’altro, ad aderire alle istruzioni operative fornite, fornire i testi entro il valore delle cedole librarie, accettare richieste anche a scuola iniziata e non richiedere oneri aggiuntivi alle famiglie. Il valore stimato della fornitura sarà definito in base al numero di alunni beneficiari e ai prezzi stabiliti dal MIUR.

L’avviso e gli allegati sono disponibili al link QUI.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -