Ferentino – Nuova piazza a Sant’Agata, martedì il taglio del nastro

Un altro cantiere ‘speciale’ nella città di Ferentino: un’opera di riqualificazione che i residenti attendevano da tempo

Una piazza completamente rinnovata nella pavimentazione, con nuovi arredi urbani, una fontana artistica e un monumento in memoria di San Luigi Guanella, il sacerdote fondatore delle congregazioni cattoliche dei Servi della Carità e delle Figlie di Santa Maria della Divina Provvidenza, proclamato santo da papa Benedetto XVI nel 2011.

Un altro cantiere ‘speciale’ nella città di Ferentino: un’opera di riqualificazione che i residenti di zona Sant’Agata attendevano da tempo e per la quale oggi ringraziano con entusiasmo il sindaco Antonio Pompeo, che ha regalato loro un nuovo e bellissimo spazio di aggregazione.

Martedì 13 settembre, alle ore 17.30, si terrà la cerimonia di inaugurazione della nuova piazza, alla presenza del primo cittadino e di rappresentanti dell’Amministrazione comunale. Nella stessa giornata, la città sarà coinvolta anche nei festeggiamenti del Santissimo Crocifisso che prevedono, a partire dalle 21.30, lo spettacolo musicale dei ‘Brigallè’, seguito, nella giornata successiva del 14 settembre, dall’esibizione di ‘Assolutamente RINO – Tribute Band’, una delle più apprezzate cover band di Rino Gaetano.

“Con particolare orgoglio e soddisfazione – sono le parole del sindaco Antonio Pompeo – restituiamo a questa zona della nostra città non soltanto il centro di aggregazione e socialità da sempre rappresentato dalla piazza ma soprattutto un luogo di condivisione che rappresenta il cuore di Sant’Agata e che, grazie agli importanti lavori di restyling effettuati, sarà un altro fiore all’occhiello di Ferentino, un piccolo salotto all’aperto in cui i residenti potranno trascorrere i loro momenti di socialità. Un’altra opera attesa da tempo che sono felice di lasciare alla mia città”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio

Frosinone – Fornitura gratuita libri di testo per gli alunni delle primarie, le cedole saranno digitali

La novità per il prossimo anno scolastico. Il servizio sarà disponibile a partire dal 14 luglio 2025 e fino al 22 gennaio 2026
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -