Furti, nessuna tregua: sette colpi in pochi giorni. Bar e tabaccherie nel mirino dei ladri

Nuovo raid nella notte tra mercoledì e ieri dopo il furto da Caffè Esedra. Altri cinque colpi sono stati registrati negli ultimi giorni

Nessuna tregua sul fronte furti nelle attività commerciali. Quella che sta per concludersi è stata una settimana drammatica, soprattutto per bar e tabaccherie. L’ultimo colpo messo a segno in ordine di tempo è stato scoperto all’alba di ieri mattina, giovedì 22 maggio, quando il titolare di “Espresso Bar Caffetteria”, il locale che affaccia sulla rotatoria dinanzi la stazione ferroviaria, sull’intersezione tra Viale XX Settembre e via Eduardo La Pietra, ha aperto l’attività. Ignoti hanno sfondato parte del vetro della porta d’ingresso e sottratto i biglietti per i mezzi pubblici ed i soldi che erano nella cassa. Appena una settimana fa, nella notte tra venerdì e sabato scorsi, era toccato al Caffè Esedra di Corso Volsci. In quel caso erano stati rubati Gratta e Vinci e denaro.

La porta di “Espresso Bar Caffetteria”

Dallo scorso fine settimana ad oggi si è registrata una preoccupante escalation di furti. Ad essere presi di mira sono stati depositi aziendali, rivendite di materiali edili e, soprattutto, bar e tabaccherie. Nessun’area è stata risparmiata: i ladri hanno agito dal Cassinate fino all’area nord della provincia passando appunto per la città di Sora.

I precedenti

Nella notte tra lunedì e martedì, nel Cassinate, si sono registrati re i colpi: uno in un tabaccaio di Ceprano, i ladri sono entrati in azione in via Caragno verso le ore 02.00 ed hanno portato via soldi e sigarette; Mezz’ora dopo è toccato ad un bar di San Giovanni Incarico: in via Farnese, dopo aver forzato una finestra, i malviventi sono entrati rubando, anche in questo caso, soldi, sigarette e sigarette elettroniche. Sempre a distanza di mezz’ora, intorno alle 3 della notte, furto in una tabaccheria di via Cardinale Aloisi a Pontecorvo: qui ignoti, dopo aver tagliato le grate di protezione, hanno rubato, neanche a dirlo, soldi e sigarette. Sui raid indagano i Carabinieri della Compagnia di Pontecorvo. Non si esclude che possa essersi trattato di una banda ben organizzata che ha agito dopo aver studiato gli obiettivi.

Nella notte tra domenica e lunedì, invece, era toccato a due attività tra Ferentino e Ripi. Nel primo caso i ladri si erano introdotti in una rivendita di materiali edili sulla Casilina rubando due aspiratori e una motosega. A Ripi, invece, il sistema di allarme li aveva messi in fuga. In via Spina avevano cercato di introdursi nel deposito di un esercizio commerciale ma si sono dovuti dileguare a mani vuote.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente tra tre auto sulla Monti Lepini, gravissimo un giovane ciociaro: elitrasportato

Prossedi - Altre due persone sono rimaste ferite, di cui una trasportata al Gemelli di Roma sempre in elicottero

Virus West Nile, 21 nuove positività nel Lazio: i casi salgono a 94

Nelle scorse ore è deceduto un uomo di 77 anni, ricoverato in gravi condizioni dal 17 luglio presso l’ospedale Santa Maria Goretti di Latina

Cucciolo di gatto colpito da un dardo e gravemente ferito: il vile gesto fa esplodere l’indignazione

Villa Latina - L’animale, impigliato tra i rovi, è stato notato per caso da una residente in località Bianchi

Anziani soli, in estate aumentano le truffe: i raggiri non vanno in vacanza

Con l’assenza dei familiari, crescono i raggiri ai danni degli over 70: finti tecnici, nipoti in difficoltà, falsi operatori bancari

Parto cesareo con radiologia interventistica in stand-by per placenta previa: l’avanguardia dello ‘Spaziani’

Un traguardo clinico e organizzativo di alto profilo. È quello raggiunto, presso l’ospedale ‘Fabrizio Spaziani’ di Frosinone

Tentata estorsione e stalking, condannato: un 60enne finisce ai domiciliari

San Giovanni Incarico - Il provvedimento è stato emesso dalla Procura Generale della Repubblica presso la Corte d’Appello di Roma
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -