Il benessere dei lavoratori al centro dell’azione di Cotral, accordo storico con i sindacati

L'azienda guidata da Manolo Cipolla investe anche sul proprio capitale umano, puntando sul benessere e sulla soddisfazione dei dipendenti

Cotral Spa e le Organizzazioni Sindacali di categoria hanno raggiunto, il 21 maggio, un accordo storico che segna un importante traguardo per i dipendenti. Dopo aver consolidato la propria solidità finanziaria e rinnovato le infrastrutture e la flotta, l’azienda ha ora deciso di investire anche sul proprio capitale umano, riconoscendo il benessere e la soddisfazione dei dipendenti come fattori imprescindibili per garantire l’eccellenza dei servizi offerti e il raggiungimento degli obiettivi strategici.

Equilibrio tra vita lavorativa e vita privata ma anche tutela dei diritti

L’intesa, siglata durante un incontro tra i rappresentanti aziendali, guidati dal presidente Manolo Cipolla e dal direttore generale Enrico Dolfi, e i segretari delle principali Organizzazioni sindacali presenti in azienda, affronta diverse tematiche chiave. In primo luogo, l’accordo prevede il riconoscimento di un’indennità per ogni giornata di ferie, con effetto retroattivo per il periodo compreso tra il primo luglio 2007 e il 30 giugno 2022. L’indennità introdotta nell’accordo rappresenta una soluzione concreta per allinearsi agli orientamenti giurisprudenziali della Corte di Giustizia UE sulla corretta retribuzione delle ferie. Le parti hanno proattivamente definito questo riconoscimento economico, invece di lasciare spazio a potenziali contenziosi, dimostrando la volontà di tutelare i diritti dei lavoratori in linea con i principi stabiliti a livello europeo.

L’intesa non si limita a questo aspetto. Le parti hanno anche concordato di intensificare il confronto sindacale, con l’obiettivo di garantire una sempre maggiore efficienza e qualità dei servizi offerti da Cotral. Particolare attenzione sarà riservata all’equilibrio tra vita lavorativa e vita privata dei dipendenti, nella convinzione che questo sia un fattore determinante per il benessere e la produttività del personale.

I punti chiave dell’accordo

Tra gli altri punti salienti dell’accordo, si distinguono: l’incremento della presenza delle biglietterie Cotral sul territorio, con l’apertura di nuovi punti vendita nei principali snodi di mobilità; il potenziamento delle squadre di verifica e controllo dei titoli di viaggio, con un nuovo modello organizzativo; l’introduzione di un’indennità per il personale addetto alla verifica, in linea con quella già riconosciuta al personale di guida; nuovi criteri per gestire le domande di trasferimento del personale, con particolare attenzione al bilanciamento degli organici; il rimborso delle spese per il rinnovo della CQC (Carta di Qualificazione del Conducente) e dei permessi retribuiti per le attività formative; l’introduzione del buono pasto elettronico anche per i lavoratori in smart working; la revisione delle politiche premianti, in linea con i cambiamenti organizzativi e gli obiettivi di miglioramento delle performance aziendali.

Cipolla: “Importante passo avanti”

“Questo accordo rappresenta un importante passo avanti per Cotral e i suoi dipendenti”, ha dichiarato il Presidente Manolo Cipolla. “Dimostra il nostro impegno nel garantire diritti, tutele e un ambiente di lavoro equo e rispettoso, in stretta collaborazione con le Organizzazioni Sindacali. Abbiamo compreso l’importanza di garantire al nostro personale un miglior bilanciamento tra lavoro e vita privata, nella convinzione che questo sia un fattore fondamentale per il loro benessere e la loro produttività. Continueremo a lavorare insieme per affrontare le esigenze dei nostri lavoratori e offrire servizi sempre più efficienti e di qualità”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Eco Liri, l’estate della qualità e del risparmio: alla scoperta di tutte le promozioni dell’usato store

Eco Liri offre una vasta gamma di veicoli usati plurimarca, attentamente selezionati e sottoposti a scrupolosi controlli tecnici

Rider, conclusa la trattativa tra Ugl e Regione: chiarite le misure di sicurezza per i lavoratori

L’inserimento delle faq chiarisce le misure da adottare per salvaguardare la sicurezza dei lavoratori ma anche il diritto a lavorare

Rischio idraulico e idrogeologico, proseguono gli interventi di manutenzione

Il Consorzio di Bonifica Valle del Liri impegnato negli interventi di manutenzione: i lavori a Castrocielo

L’estate dell’over-tourism italiano: 36 milioni in viaggio per un giro d’affari di 41 miliardi di euro

L'indagine di Tecnè realizzata per la Federalberghi. Il turista cambia stile di vita e ridisegna a propria misura gli spazi del tempo libero

Festa dell’aratura, record di mezzi schierati e presenze per l’evento in ricordo di Gianluca Pellegrini

Un'occasione di incontro per centinaia di cittadini, non solo agricoltori, tra tradizioni e memoria: il resoconto

In vacanza liberi dai bagagli, “Poste Delivery Web” attivo anche in provincia di Frosinone

Il servizio permette di spedire valigie e pacchi in Italia o all’estero, comodamente da casa, tramite il sito web o l’app di Poste Italiane
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -