Cassino – Rogo in via del Carmine, indagini serrate e politica in azione: la città chiede risposte

Mentre i carabinieri procedono con le indagini, il Comune si muove su un terreno: quello della sicurezza urbana

Un episodio che scuote le coscienze, preoccupa i residenti e mette sotto pressione le istituzioni. L’incendio appiccato in via del Carmine a Cassino, ha tutte le caratteristiche di un atto dimostrativo. Una mossa che va ben oltre il vandalismo notturno, un gesto che si inserisce in un contesto più ampio e ancora oscuro.

Mentre i carabinieri procedono con le indagini tecniche e investigative, l’amministrazione comunale si muove su un terreno altrettanto delicato: quello della sicurezza urbana, che è insieme percezione e realtà, sentimento collettivo e responsabilità amministrativa. La magistratura ha aperto un fascicolo per accertare natura, movente e autori del gesto. Gli investigatori non escludono l’ipotesi di un’intimidazione mirata, e si lavora anche sul fronte delle immagini di videosorveglianza e delle testimonianze. Il materiale rinvenuto sul posto lascia poco spazio ai dubbi: si tratta di un’azione studiata, portata a termine con uno scopo preciso.

Nel frattempo, il Comune reagisce. L’episodio ha spinto il vicesindaco, con delega alla Polizia Locale, Gino Ranaldi a convocare d’urgenza la VI Commissione consiliare, coinvolgendo i capigruppo di tutte le forze politiche. Non una semplice riunione, ma un appello all’unità istituzionale, per affrontare una crisi che non riguarda solo l’ordine pubblico, ma anche la tenuta sociale e la fiducia dei cittadini.

«Non possiamo permettere che questi episodi vengano archiviati come isolati – è stato ribadito in Comune –. Serve un piano condiviso per aumentare la sicurezza reale, ma anche per rafforzare il senso di comunità». Si lavora, quindi, su due fronti paralleli ma intrecciati: le indagini giudiziarie, che dovranno fare piena luce sul gesto incendiario, e le misure amministrative, che dovranno rafforzare il presidio del territorio e rispondere all’allarme sociale.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente tra tre auto sulla Monti Lepini, gravissimo un giovane ciociaro: elitrasportato

Prossedi - Altre due persone sono rimaste ferite, di cui una trasportata al Gemelli di Roma sempre in elicottero

Virus West Nile, 21 nuove positività nel Lazio: i casi salgono a 94

Nelle scorse ore è deceduto un uomo di 77 anni, ricoverato in gravi condizioni dal 17 luglio presso l’ospedale Santa Maria Goretti di Latina

Cucciolo di gatto colpito da un dardo e gravemente ferito: il vile gesto fa esplodere l’indignazione

Villa Latina - L’animale, impigliato tra i rovi, è stato notato per caso da una residente in località Bianchi

Anziani soli, in estate aumentano le truffe: i raggiri non vanno in vacanza

Con l’assenza dei familiari, crescono i raggiri ai danni degli over 70: finti tecnici, nipoti in difficoltà, falsi operatori bancari

Parto cesareo con radiologia interventistica in stand-by per placenta previa: l’avanguardia dello ‘Spaziani’

Un traguardo clinico e organizzativo di alto profilo. È quello raggiunto, presso l’ospedale ‘Fabrizio Spaziani’ di Frosinone

Tentata estorsione e stalking, condannato: un 60enne finisce ai domiciliari

San Giovanni Incarico - Il provvedimento è stato emesso dalla Procura Generale della Repubblica presso la Corte d’Appello di Roma
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -