Sora – Convocato il consiglio comunale: in agenda farmacia, bilancio e lavori pubblici

L’appuntamento è fissato per mercoledì 28 maggio alle ore 14:30. Tre i punti all'ordine del giorno su cui discutere e deliberare

È stato convocato in seduta pubblica straordinaria il Consiglio Comunale di Sora. L’appuntamento è fissato per mercoledì 28 maggio alle ore 14:30, presso la consueta sede della Sala Consiliare in Corso Volsci 111. In caso di mancanza del numero legale, è già prevista la seconda convocazione per giovedì 29 maggio alle ore 15:30.

La decisione arriva a seguito della Conferenza dei Capigruppo tenutasi il 22 maggio e sarà l’occasione per discutere e deliberare su tre importanti punti all’ordine del giorno, con impatti diretti sulla gestione dei servizi e sulla programmazione economica e infrastrutturale della città.

I punti all’ordine del giorno

1. Gestione della Farmacia Comunale – Affidamento alla società “Ambiente e Salute S.r.l.” tramite procedura in house. Una scelta strategica per l’erogazione dei servizi sanitari locali.
2. Variazioni al Bilancio di previsione 2025-2027 – Modifiche e aggiornamenti alle previsioni economico-finanziarie triennali dell’ente.
3. Aggiornamento del Programma Triennale dei Lavori Pubblici 2025-2027 – Revisione dell’elenco annuale 2025 e ridefinizione delle priorità infrastrutturali, in base alle disposizioni del nuovo Codice degli Appalti (D.Lgs. 36/2023, art. 37).

Il Presidente del Consiglio Comunale, Francesco Facchini, ha firmato l’atto di convocazione, sottolineando l’importanza della partecipazione e della trasparenza nei lavori consiliari.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano – Liburdi (FdI): “Un anno dopo lo scandalo, dobbiamo ricordare l’accaduto e voltare pagina”

La presa di posizione del presidente del circolo dei meloniani e già coordinatore della coalizione di centrodestra in campagna elettorale

Stellantis Cassino, unica rassicurazione: lo stabilimento non chiuderà. Le nuove vetture? Nel 2028

A Piedimonte San Germano sindacati e lavoratori fanno il bilancio del primo confronto col nuovo ceo Filosa e la conclusione è solo amara

Lotta al gioco d’azzardo patologico e inclusione dei detenuti con fragilità: due avvisi della Regione

Massimiliano Maselli, assessore all'Inclusione sociale e ai servizi alla persona della Regione Lazio, illustra gli avvisi

Movimprese, Lazio sul podio. La giunta Rocca commenta il primato della regione in termini di crescita

Rocca, Angelilli, Righini e Schiboni commentano i dati del report Movimprese relativi al terzo trimestre del 2025

Forza Italia, vertice con il senatore Fazzone a Pontecorvo: occhi puntati sulle prossime elezioni

Un’occasione preziosa per tracciare le linee guida del partito in vista dei prossimi appuntamenti politici e amministrativi

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -