Motori – A Deruta i due portacolori del M.C. Mancini Peticca e Alpassi centrano il podio

Prossimo appuntamento per il CIVS, sarà in Toscana, al Passo dello Spino, tracciato molto bello, ma anche molto tecnico

Nella seconda gara del CIVS, disputatasi nel fine settimana appena trascorso, a Deruta in Umbria, il M.C. Franco Mancini 2000 di Isola del Liri, sale sul podio con due piloti. In realtà i piloti portacolori del sodalizio isolano erano quattro: Fabio Brando, Claudio Di Prima, Gabriele Peticca e Carlo Alpassi. La Deruta-Castelleone, si è corsa all’insegna di un meteo capriccioso, che ha alternato il sole alla pioggia, con quest’ultima che ha reso molto insidioso l’asfalto del tracciato, che già in condizioni asciutte offre poco grip. Vediamo nel dettaglio le prestazioni dei quattro alfieri del M.C. Franco Mancini 2000. Iniziamo da Fabio Brando, che era in gara nella classe 600 Open in sella alla sua Triumph 675, diciamo subito che per Brando è stato un week end poco edificante, dove non è riuscito ad andare oltre un nono posto, che non è certamente la posizione che gli compete, ma in questa trasferta non è riuscito mai a trovare il bandolo della matassa.

Passiamo a Claudio Di Prima, in gara nella classe 1000 Super Open in sella a una Ducati Panigale, Di Prima ha fatto una gara regolare, non riuscendo però a trovare il guizzo giusto, che poteva portarlo a conquistare qualcosa in più del sesto posto. E’ la volta di Carlo Alpassi, in gara nella classe TT 250 in sella a una Malanca 125, Alpassi giunto a Deruta solo la domenica, in manche 1 ha conquistato il terzo posto ed in manche 2 si è migliorato agguantando il secondo posto e grazie al miglior tempo è salito sul secondo gradino del podio nella classifica finale. Infine Gabriele Peticca, che era in gara nella classe 1000 Super Open in sella a una Honda CBR1000RR, già nella gara di sabato, Gabriele si è messo subito in evidenza conquistando un ottimo terzo posto, domenica in manche 1 qualche noia ha compromesso la sua prestazione, relegandolo al quarto posto, in manche 2 Peticca nonostante un problema al cambio della sua moto, ha dato tutto riuscendo ad afferrare un secondo tempo di manche, con un risicato vantaggio di due centesimi sul rivale Bottalico. Poi nella classifica finale della gara, la somma dei punti lo ha portato a retrocedere sul terzo gradino del podio. Quella di Peticca è stata una ottima prova, molto convincente in una classe veramente difficile. Ora prossimo appuntamento per il CIVS, sarà in Toscana, nella provincia di Arezzo al Passo dello Spino, tracciato molto bello, ma anche molto tecnico.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Promozione – Solidità a centrocampo per il Ceccano: confermato Gianmarco Piscopo

Piscopo si è distinto nella scorsa stagione per la sua affidabilità, la sua grinta e la costante disponibilità al sacrificio

Arti marziali – Asd Karatekai, entusiasmo e sorrisi alla cerimonia per il passaggio di cintura

Sant’Elia Fiumerapido - Guidati dal Maestro Massimiliano Fionda, i giovani atleti hanno dimostrato quanto appreso durante la stagione

Motori – Al via il Rally di Roma Capitale: le tappe ciociare, da Fiuggi alla ‘Torre di Cicerone’

L’evento prenderà il via oggi a Colle Oppio, con una straordinaria cerimonia di partenza e una prima prova speciale davanti al Colosseo

Serie D – Estro e fantasia per l’attacco del Sora: ecco il super colpo Vono

Il nuovo arrivo è un giocatore capace di creare superiorità numerica ed offrire sempre una situazione di pericolo negli ultimi metri

Promozione – Ceccano, conferma importante: Giorgio Mariani resta in rossoblù per il terzo anno

Abile nel sostenere la manovra offensiva quanto nel ripiegamento difensivo, si è dimostrato una pedina preziosa

Alatri, trionfo nella danza sportiva: Luca ed Erika campioni italiani e vice campioni internazionali

Due giovani talenti ciociari portano in alto il nome di Alatri sulla scena della danza sportiva nazionale e internazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -