OnlyFans, L’ucraino-americano che possiede la piattaforma sta per venderla per 8 miliardi di dollari

Radvinsky (che negli ultimi 3 anni avrebbe incassato dividendi per un miliardo di dollari) è in trattativa con un gruppo di imprenditori

La società britannica Fenix International Ltd, proprietaria di OnlyFans, è attualmente impegnata in negoziati riservati per una possibile vendita dell’azienda a un consorzio di investitori. Secondo quanto riferito da tre fonti alla Reuters, l’operazione valuterebbe il colosso dei contenuti a pagamento circa 8 miliardi di dollari.

A guidare il gruppo di acquirenti sarebbe la Forest Road Company, società di investimento con sede a Los Angeles. Al momento, non sono noti né i nomi degli altri membri del consorzio né i dettagli finanziari definitivi dell’accordo.

Fondata nel 2016, OnlyFans è diventata nota durante la pandemia come piattaforma di riferimento per la monetizzazione di contenuti per adulti. Il modello di business consente ai creatori di ricevere pagamenti diretti dagli utenti abbonati, con la piattaforma che trattiene il 20% delle entrate. Nel bilancio chiuso a novembre 2023, la società ha registrato ricavi per 6,6 miliardi di dollari, una crescita significativa rispetto ai 375 milioni del 2020.

Fonti vicine alle trattative affermano che le discussioni sarebbero in corso almeno da marzo e che un’intesa preliminare potrebbe arrivare nelle prossime settimane, anche se non vi è alcuna garanzia sulla conclusione dell’accordo. Tra le opzioni allo studio vi sarebbe anche un’eventuale quotazione in Borsa.

L’unico azionista di OnlyFans è Leonid Radvinsky, imprenditore ucraino-americano (la cui residenza non è stata confermata) che ha rilevato la piattaforma nel 2018. Negli ultimi tre anni avrebbe incassato dividendi per almeno un miliardo di dollari.

Parallelamente, la società londinese avrebbe ricevuto manifestazioni d’interesse anche da altri potenziali acquirenti. Tuttavia, il core business della piattaforma – legato alla pornografia – rappresenta un ostacolo per molte istituzioni finanziarie, preoccupate dai rischi legati alla presenza di contenuti illegali. Secondo un’inchiesta di Reuters, a partire dal 2019 la piattaforma è stata oggetto di segnalazioni da parte di autorità statunitensi per la diffusione di materiale pedopornografico, pornografia non consensuale e casi riconducibili alla tratta di esseri umani.

Fondata nel 2017, Forest Road è una società attiva in ambito media, energie rinnovabili e asset digitali. Nel 2024 ha acquisito una quota di maggioranza della banca d’investimento ACF e gestisce, tra le altre attività, anche un team di Formula E. – Fonte Agenzia Dire www.dire.it –

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -