”Luci nel buio”, domani inaugura la mostra di Piero Morricone dedicata a Caravaggio

Arpino - La mostra sarà visitabile presso l’auditorium Cossa fino al prossimo 8 giugno. Omaggio al pittore Michelangelo Merisi

Arpino – Da domani, 25 maggio, fino all’8 giugno, l’artista Piero Morricone esporrà le sue riproduzioni dei maggiori capolavori del pittore Michelangelo Merisi detto Caravaggio.

La mostra “Luci nel buio” si terrà presso l’auditorium Cossa in un ambiente altamente suggestivo, dove sarà possibile ammirare 28 tele dell’artista, alcune delle quali di recentissima realizzazione, prima fra tutte “La morte della Vergine Maria”.

Il percorso espositivo intende accompagnare il visitatore alla scoperta dell’evoluzione artistica del Caravaggio, dalla “Canestra di frutta” al “Davide e Golia” all’interno di un contesto storico-culturale che copre un arco cronologico di circa 38 anni, dalla sua nascita fino alla sua morte avvenuta nel 1610. La mostra includerà anche la riproduzione di alcuni lavori “Caravaggeschi” realizzati da importanti artisti europei che l’artista Morricone ha voluto omaggiare.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Marco Nardone lancia ‘Sindrome’, il suo primo singolo cantautorale: “La musica come rifugio”

Dopo anni passati a suonare le canzoni degli altri il musicista cassinate classe 1988, sceglie di raccontare se stesso

L’arte di Anna Cammarano incanta tra colori e passione: un vernissage di grande successo

Cassino - Sabato 4 ottobre ha aperto le porte della sua abitazione per accogliere appassionati e visitatori in un vernissage intimo e profondo

Festeggiamenti per il patrono San Marco Galileo, la pattuglia dei carabinieri a cavallo emoziona Atina

Particolarmente emozionante è stata la partecipazione della pattuglia ippomontata del IV^ Reggimento Carabinieri a Cavallo di Roma

‘Il presagio’, la potenza del male secondo Seltzer: un viaggio nella paura tra fede e apocalisse

La recensione del libro datato 1975, seguito all'omonimo film, che è diventato un classico della letteratura horror

“Mettiti Comodo”, ad Arce prende il via la terza stagione teatrale: tutti gli appuntamenti in programma

Prende il via il 24 ottobre la manifestazione ideata e curata dall'Associazione Culturale La Lanterna, con la co-organizzazione del Comune

Roccasecca omaggia il suo figlio più illustre, una campana monumentale per San Tommaso

Collocata nella villa comunale, alla presenza di diverse autorità e degli studenti delle scuole. Il commento del sindaco
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -