Truffa del finto incidente, anziana raggirata e derubata: bottino in oro. Caccia ai malviventi

Sant'Apollinare - I Carabinieri stanno indagando sull’accaduto, alla ricerca di elementi utili per identificare i responsabili

È bastata una telefonata, una voce sconosciuta ma convincente, e il terrore che potesse essere vero. Nel pomeriggio del 23 maggio, una donna di 76 anni, residente a Sant’Apollinare è caduta vittima dell’ennesima truffa ai danni degli anziani.

Tutto è iniziato con una chiamata. Dall’altro capo del telefono, un uomo le ha riferito che la figlia e il nipote erano rimasti coinvolti in un grave incidente stradale. Un racconto drammatico, costruito ad arte per colpire al cuore e spaventare. L’uomo ha poi aggiunto che, per evitare guai legali e procedere con alcune “pratiche urgenti”, era necessario consegnare subito del denaro o dei valori. A breve – le ha detto – sarebbe passato a casa sua un “incaricato”.

Presa dal panico e con il cuore stretto dalla paura per i suoi cari, l’anziana non ha esitato. Poco dopo, si è presentato alla porta di casa un uomo sconosciuto, a cui la signora ha consegnato oggetti in oro di valore non precisato. L’uomo si è allontanato rapidamente a bordo di un’autovettura non meglio identificata, guidata da un complice. Solo in un secondo momento la donna si è resa conto di essere stata raggirata. Quando ha potuto mettersi in contatto con la figlia, ha scoperto che nessun incidente era mai avvenuto.

Un caso che si aggiunge alla lunga lista di truffe simili, spesso mirate agli anziani, che vengono colpiti nella loro maggiore fragilità: la paura per i propri familiari. Una strategia crudele e calcolata, contro cui le Forze dell’ordine da tempo invitano alla massima allerta. I Carabinieri stanno indagando sull’accaduto, alla ricerca di elementi utili per identificare i responsabili.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Maxi controllo interforze allo Scalo: “Così ci sentiamo più sicuri”. Plauso dei cittadini

Oltre 200 persone identificate, 24 dosi di hashish sequestrate e sanzioni per irregolarità nei locali. Il commento dei cittadini

Immigrazione, espulsioni e rimpatri: scattano provvedimenti per tre stranieri non in regola

Frosinone - Data esecuzione a due decreti di espulsione e ad un provvedimento di trattenimento presso un Centro Permanenza per il Rimpatrio

Cassino – Spaccio, beccato con droga e soldi: arrestato un giovane

È stato trovato in possesso di un panetto di hashish e della somma in contanti di 1.125 euro, ritenuta provento dell’attività illecita

Frosinone – Incidente in via Tommaso Landolfi, scontro tra auto e bici elettrica: un ferito

Sul posto sono intervenuti gli agenti della Polizia Locale agli ordini del Dirigente, Dott. Dino Padovani, e il personale del 118

Sora – Perde il controllo alla guida, si schianta contro un’auto parcheggiata e si ribalta: due feriti

I feriti sono stati trasferiti presso il pronto soccorso dell'ospedale SS Trinità per gli accertamenti necessari

Sora – Domani niente acqua per lavori Acea, orari e zone interessate dalla sospensione idrica

Martedì 7 ottobre interruzione idrica in diverse zone della città dalle 9 alle 14. Per Acea un passaggio necessario
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -