Blue Economy Report 2025, Acampora: “L’Italia si conferma tra i primi stati in Europa”

Italia al terzo posto tra i 27 Stati membri secondo i dati del The EU Blue Economy Report 2025 della Commissione Europea

Diffusi i dati del The Eu Blue Economy Report 2025. A commentarli il Presidente di Assonautica Italiana, Si.Camera e Camera di Commercio Frosinone Latina, Giovanni Acampora.

«I dati del The EU Blue Economy Report 2025 della Commissione Europea confermano il ruolo dell’Italia in Europa per valore aggiunto nella Blue Economy, riportando il nostro Paese al terzo posto tra i 27 Stati membri. È un risultato significativo, frutto dell’impegno sinergico delle imprese del mare, dei territori costieri e del sistema camerale italiano, che da anni investe in promozione, formazione, innovazione e internazionalizzazione del comparto marittimo. Secondo il Report, l’Italia contribuisce per il 12% al valore aggiunto complessivo della Blue Economy dell’Unione Europea, subito dietro a Germania e Spagna.

Questo traguardo va letto non solo come un riconoscimento economico, ma anche come una conferma del potenziale strategico del mare per lo sviluppo sostenibile dei territori. In un momento in cui l’Europa si prepara al varo del Patto Europeo per gli Oceani, il posizionamento dell’Italia nella Blue Economy assume un valore ancora più rilevante: dimostra che il mare è una leva fondamentale di competitività, coesione e innovazione per il nostro sistema Paese.

Assonautica Italiana, in coordinamento con il sistema camerale e le autorità locali, continuerà a sostenere attivamente il consolidamento e la crescita delle filiere blu, promuovendo una visione integrata che unisca economia, ambiente e cultura marittima. È tempo di investire ancora di più nell’economia del mare, valorizzando i porti, le imprese, donne e giovani, e le eccellenze che fanno dell’Italia una vera potenza marittima in Europa.

Naturalmente, come sappiamo, i dati europei non considerano alcune filiere che noi con il Rapporto Nazionale sull’Economia del Mare rileviamo insieme agli altri dati del nostro Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – Ossermare. Per questo continueremo a lavorare con il DG Mare EU per armonizzare i dati».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione

“La Mela di AISM” conquista ancora la Ciociaria: grande partecipazione e solidarietà in tutta la provincia

La sezione di Frosinone dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla ringrazia volontari, associazioni e cittadini per la raccolta fondi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -