Cassino, in fiamme l’auto di un magistrato. La città ha paura

Alla luce di questa escalation criminale, è stato convocato un Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica presieduto dal prefetto

Nella notte tra il 13 e il 14 maggio un’autovettura appartenente a un magistrato in servizio presso la Procura della Repubblica di Cassino è stata incendiata. La Polizia e i Carabinieri hanno avviato le indagini per accertare la natura dolosa dell’episodio e risalire agli autori. Per competenza, la Procura di Cassino ha trasmesso gli atti alla Procura di Perugia, trattandosi di un fatto che coinvolge un magistrato.

Il magistrato è titolare di delicate inchieste che riguardano reati legati al traffico di stupefacenti nel territorio di Cassino e nei comuni limitrofi. In passato, le sue indagini hanno portato a numerosi arresti e allo smantellamento di diverse reti criminali.

L’episodio si inserisce in un contesto di crescente tensione sul fronte dell’ordine pubblico in città. Nei giorni precedenti, una bomba carta è stata lanciata su un balcone condominiale di via Garigliano, provocando paura tra i residenti. Un altro fatto inquietante ha riguardato un’automobile di proprietà di una famiglia sempre della zona presa di mira con colpi di arma da fuoco, esplosi a mo’ di avvertimento.

A questi episodi si aggiunge l’incendio doloso di un’attività commerciale in via del Carmine, avvenuto la scorsa settimana, dove una bombola è stata usata per sfondare la vetrina: solo per un caso fortuito non è esplosa. Alla luce di questa escalation criminale, è stato convocato per oggi a Frosinone un Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal prefetto. Alla riunione parteciperà anche il sindaco di Cassino, Enzo Salera. Le forze dell’ordine proseguono con le attività di indagine e monitoraggio sul territorio. *Immagine di repertorio.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Obiettivo sicurezza: rischi ed emergenze sui bus a metano Cotral, parte la formazione per i vigili del fuoco

L’obiettivo è quello di condividere procedure, conoscenze tecniche e buone pratiche operative per garantire una risposta sempre più efficace

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà

Confisca milionaria della DIA, il patrimonio di due famiglie rom nel mirino: tra ville di lusso e terreni

A illustrare i dettagli dell’attività il procuratore capo di Cassino, Carlo Fucci, e il capocentro della DIA, colonnello Mario Conio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -