Anniversario della liberazione di Roccasecca, una delegazione dell’esercito canadese in città

Una visita carica di emozioni per la delegazione del British Columbia Dragoons, reggimento corazzato dell'esercito canadese

Sono tornati sui luoghi del 1944, nei pressi della chiesa di San Vito a Roccasecca, per vedere dal vivo dove hanno combattuto i loro predecessori. Una visita carica di emozioni per una delegazione del British Columbia Dragoons, reggimento corazzato dell’esercito canadese che ha fatto tappa proprio a Roccasecca in occasione dell’ottantunesimo anniversario della liberazione della città proprio ad opera delle truppe canadesi guidate dal maggiore Mahony.

Ad accoglierla il sindaco Giuseppe Sacco, il vicesindaco Valentina Chianta, l’assessore Glauco Bove, il presidente del consiglio comunale Giuseppina Iannotta e il consigliere Fernando Riccardi. In più, l’avvocato Alessandro Campagna dell’associazione Centro Ricerche “Battaglia di Cassino” e Benedetto Malnati, testimone oculare di quegli eventi del 1944 che ha raccontato le emozioni e le sofferenze di quelle giornate.

Il ricordo dell’avvocato Molle

Una giornata carica di ricordi nella quale non è mancato soprattutto quello legato all’avvocato Roberto Molle, scomparso da poco, che delle promozione e della tutela della memoria legata agli eventi del secondo conflitto mondiale aveva fatto una vera e propria missione di vita. E che era stato, tra l’altro, l’animatore delle visite e delle manifestazioni degli anni precedenti.

“Benedetto ha ripercorso quei momenti del 1994 – ha detto il sindaco Giuseppe Sacco – facendo rivivere alla delegazione canadese vicende che avevano letto sui libri, le emozioni e le sofferenze di quelle battaglie. Emozioni che ha raccontato ogni volta alla presenza di Roberto Molle. Anche Roberto sembrava essere lì, nel suo ambiente, nelle storie alle quali ha dedicato tanta passione e impegno.

Dopo ottantuno anni queste cerimonie hanno ancora tanto da dire: ci testimoniano che la libertà e la democrazia non sono scontate, ma occorre affermarle e difenderle ogni giorno. Grazie ancora ai Canadesi e viva Roccasecca democratica”.

“Stavamo organizzando un evento ufficiale. Come sempre in collaborazione con Roberto Molle e Alessandro Campagna e l’associazione Centro Ricerche “Battaglia di Cassino” – ha detto il vicesindaco Valentina Chianta – La scomparsa di Roberto ha fermato tutto. Abbiamo comunque voluto omaggiare la memoria di quelle giornate accogliendo una delegazione del British Columbia Dragoons, un reggimento corazzato dell’esercito canadese. Nel prossimo periodo organizzeremo una manifestazione specifica che servirà anche a ricordare Roberto Molle”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Borsa della spesa, autunno in tavola: i migliori prodotti per rapporto tra qualità e costo

Prezzi in calo per tombarello (-40%), cavolfiori (-47,3%) e melanzane (-39,4%), mentre l’uva da tavola regna nei mercati

Nuova procedura d’imbarco annunciata da Ryanair: “Costi extra e disagi con la carta digitale”

L’associazione Codici sottolinea il rischio di supplementi e problemi per i viaggiatori che non hanno dimestichezza con i supporti digitali

Vigili del fuoco, gemellaggio con delegazioni polacche e tedesche: “Insieme più sicuri in un’Europa Unita”

I Vigili del fuoco di Frosinone hanno accolto, presso la sede centrale del capoluogo e la sede distaccata di Cassino, circa 40 giovani

Censimento Istat, a Frosinone si parte dal 6 ottobre: tutto quello che c’è da sapere

Partecipare al Censimento è un obbligo di legge. L’assistenza alla compilazione del questionario è completamente gratuita

Trivigliano – Inaugurato il nuovo centro sociale nell’ex stazione, un luogo d’incontro e condivisione

Il sindaco Gianluca Latini: "Grazie ad un importante progetto di riqualificazione, l’edificio è stato restituito alla cittadinanza"

Frosinone News ti regala la magia del Circo Orfei, biglietti gratuiti in palio: come partecipare al contest

In palio 15 pacchetti da 2 biglietti gratuiti per gli spettacoli ad Alatri, validi dal 13 al 19 ottobre 2025
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -