Cassino blindata dopo l’attentato al magistrato: controlli straordinari e mozione in Consiglio

L’episodio ha destato preoccupazione e ha spinto le autorità a innalzare il livello di sicurezza. Chiesto consiglio comunale straordinario

Controlli straordinari a Cassino nella giornata di oggi. Dalle prime ore del mattino, la Polizia di Stato ha messo in atto una vasta operazione di presidio del territorio con numerose pattuglie, unità cinofile e l’impiego di un elicottero che ha sorvolato a lungo i cieli della città. Decine i posti di blocco e i controlli a tappeto in diversi quartieri.

L’intervento fa seguito al grave episodio verificatosi nei giorni scorsi, quando un magistrato in servizio presso la Procura della Repubblica di Cassino è stato oggetto di un atto intimidatorio: la sua auto è stata incendiata in circostanze ancora in fase di accertamento. L’episodio ha destato forte preoccupazione e ha spinto le autorità a innalzare il livello di sicurezza.

Le reazioni

Intanto anche sul fronte politico si registrano reazioni. I consiglieri comunali di opposizione Giuseppe Sebastianelli, Franco Evangelista e Arduino Incagnoli, hanno protocollato una mozione indirizzata al sindaco Enzo Salera e alla presidente del consiglio comunale Barbara Di Rollo, chiedendo la convocazione urgente di un consiglio comunale straordinario.

Nella richiesta, i consiglieri propongono che l’amministrazione si attivi formalmente presso il capo della Polizia per ottenere il rafforzamento delle unità operative del commissariato di Cassino e valutare l’istituzione di una sede distaccata della squadra mobile di Frosinone. Le forze dell’ordine, intanto, proseguono le attività sul campo. Non si esclude che l’operazione possa estendersi anche ai prossimi giorni.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente tra tre auto sulla Monti Lepini, gravissimo un giovane ciociaro: elitrasportato

Prossedi - Altre due persone sono rimaste ferite, di cui una trasportata al Gemelli di Roma sempre in elicottero

Virus West Nile, 21 nuove positività nel Lazio: i casi salgono a 94

Nelle scorse ore è deceduto un uomo di 77 anni, ricoverato in gravi condizioni dal 17 luglio presso l’ospedale Santa Maria Goretti di Latina

Cucciolo di gatto colpito da un dardo e gravemente ferito: il vile gesto fa esplodere l’indignazione

Villa Latina - L’animale, impigliato tra i rovi, è stato notato per caso da una residente in località Bianchi

Anziani soli, in estate aumentano le truffe: i raggiri non vanno in vacanza

Con l’assenza dei familiari, crescono i raggiri ai danni degli over 70: finti tecnici, nipoti in difficoltà, falsi operatori bancari

Parto cesareo con radiologia interventistica in stand-by per placenta previa: l’avanguardia dello ‘Spaziani’

Un traguardo clinico e organizzativo di alto profilo. È quello raggiunto, presso l’ospedale ‘Fabrizio Spaziani’ di Frosinone

Tentata estorsione e stalking, condannato: un 60enne finisce ai domiciliari

San Giovanni Incarico - Il provvedimento è stato emesso dalla Procura Generale della Repubblica presso la Corte d’Appello di Roma
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -