Ruba il telefono ad un infermiere e gli chiede soldi in cambio, così la polizia ha arrestato l’estorsore

Frosinone - Arresto lampo da parte degli agenti delle Volanti. Dopo l'estorsore è finito in manette anche uno spacciatore

Arrestato il pluripregiudicato che, nella mattinata di sabato scorso, 24 maggio, aveva rubato lo smartphone ad un infermiere in servizio presso l’Ospedale Fabrizio Spaziani di Frosinone chiedendo una somma di denaro per restituirlo. Il soggetto, un 45enne di Frosinone, è stato incastrato dagli agenti delle Volanti guidati dal Dirigente, Dott. Gianluca Di Trocchio ed è finito in manette per i reati di ricettazione e tentata estorsione. Un arresto lampo grazie alla prontezza dei poliziotti.

All’appuntamento per l’estorsione arriva la polizia

Convinto di averlo accidentalmente smarrito nei locali del pronto soccorso, la vittima aveva chiesto ad un collega di provare a far squillare il telefono. A rispondere alla chiamata un uomo che, mettendo in atto la cosiddetta tecnica del “cavallo di ritorno”, ha chiesto 50 euro per la restituzione del telefono concordando il punto di incontro con la vittima nei pressi della chiesa del quartiere Selvapiana di Frosinone. In caso di ritardo all’appuntamento fissato, l’uomo ha minacciato di innalzare a 70 euro la somma richiesta.  

L’infermiere si è immediatamente rivolto al personale dell’U.P.G.S.P. – Squadra Volante – che, dopo aver organizzato un accurato servizio di osservazione ed assistito all’appuntamento tra la vittima e il 45enne pregiudicato frusinate, è intervenuto all’atto dello scambio di denaro e telefono, bloccando l’estorsore e arrestandolo  flagranza di reato. L’uomo ora è in carcere.

Un altro arresto per spaccio: pusher trovato con 36 dosi di cocaina

Il lavoro degli agenti delle Volanti è andato avanti senza tregua per tutto il fine settimana. Nella giornata di domenica 25 maggio gli agenti hanno arrestato, sempre in flagranza di reato, un trentacinquenne frusinate per il reato di spaccio di sostanze stupefacenti. Il giovane, già noto alle forze di polizia poiché gravato da precedenti per reati specifici, è risultato in possesso di 36 dosi di cocaina.

Controlli straordinari al Casermone

Inoltre, nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio, in zona Casermone, finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati di natura predatoria e/o legati al fenomeno dello spaccio di stupefacenti, coordinato dall’U.P.G.S.P. Squadra Volante, con l’impiego di Unità Cinofile della Polizia di Stato, e con equipaggi dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, sono state controllate 131 persone.

Immagine di repertorio

Sei sono state segnalate per possesso di sostanza stupefacente per uso personale  con conseguente sequestro amministrativo della stessa, mentre 3 soggetti sono stati denunciati in stato di libertà per inottemperanza al Foglio di Via Obbligatorio da Frosinone; infine, a cura della Divisione Anticrimine della Questura, sono stati emessi tre fogli di via obbligatori nei confronti di tre pregiudicati che si aggiravano senza giustificato motivo proprio nel quartiere Selvapiana.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -