Incidenti in aumento, guida pericolosa e distrazioni: numeri allarmanti

Tantissime segnalazioni nel Sorano: tra manovre azzardate, scorrettezze e distrazioni al volante, i rischi sono molteplici

Automobilisti sempre meno corretti e poco inclini al rispetto del Codice della Strada: è un dato di fatto che emerge dall’incremento degli incidenti stradali, conseguenti per l’appunto ad una guida scorretta, ed al maggior numero di contravvenzioni elevate dalle Forze dell’ordine in fase di accertamenti. Ogni patentato è testimone di quanto descritto, basta mettersi su strada per constatare l’atteggiamento scorretto di chi è al volante: velocità oltre i limiti consentiti, guida con il cellulare, distrazione, sorpassi azzardati, manovre repentine e via dicendo, a prescindere dalla via che si percorre, che sia un’arteria più o meno scorrevole oppure una strada minore, che la carreggiata sia in condizioni discrete oppure trivellata da buche o con asfalto viscido. Condotte che rappresentano un rischio per se stessi ed, inevitabilmente, mettono in pericolo anche gli altri utenti, compresi i pedoni.


Tantissime le segnalazioni giunte alla nostra redazione in questi ultimi giorni: scorrettezze, anche in condizioni metereologiche avverse, che in qualche caso si sono rivelate fatali. Situazioni filmate dalle distinte dash cam installate nei rispettivi mezzi. Tra le numerose “denunce”, in quelle riportate con dei frame di video in nostro possesso c’è la mancata precedenza alla rotatoria su viale San Domenico a Sora, un crocevia pericolosissimo, dove si sono già verificati diversi incidenti, più o meno gravi, anche nell’ultima settimana: l’auto registrata nell’immagine arriva dalla tangenziale e si immette sulla rotatoria quando il mezzo che proveniva da Isola del Liri in direzione Sora era sulla rotonda. Si è sfiorato l’impatto grazie alla prontezza di riflessi e ad una brusca frenata che, anche qui, per poco, non ha causato un tamponamento a catena. L’altro frame immortala un sorpasso azzardato sulla Sora/Cassino, una manovra effettuata su doppia striscia continua. Gli altri automobilisti hanno per forza di cose dovuto sopperire, ossia il conducente del veicolo superato ha necessariamente rallentato, accostando il più possibile a bordo strada, al fine di consentire il rientro dell’indisciplinato, così come è stato per l’altro che viaggiava nella direzione opposta, ha dovuto frenare e buttarsi a destra per schivare l’incidente ad alta velocità.

Polizia Stradale, Carabinieri, Polizia Locale ed in generale tutte le Forze dell’ordine, raccomandano di avere un atteggiamento corretto quando si è alla guida, di rispettare la segnaletica stradale e quanto previsto dal Codice della Strada.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido

Frosinone – Spiderman in visita allo ‘Spaziani’: sorrisi e stupore per i piccoli pazienti di pediatria

Nella mattinata di ieri Spiderman ha bussato alla porta d'ingresso del reparto pediatrico per salutare i bambini e donare loro un sorriso

Operazione antidroga in Valle di Comino, smantellata “l’impresa familiare” dello spaccio: tutti i dettagli

Tre misure cautelari eseguite all’alba dai Carabinieri: due fratelli ai domiciliari, un terzo uomo allontanato dalla provincia di Frosinone

Cassino – Paura sull’Appia per una fuga di gas: strada chiusa e tanti disagi

La zona è stata immediatamente messa in sicurezza dai Vigili del Fuoco, che hanno disposto la chiusura temporanea della strada

Delitto Mollicone, il processo bis entra nel vivo: sentenza attesa per la primavera

La Corte valuta oltre 60 testimoni, la Procura chiede nuove perizie e intercettazioni da trascrivere. Si torna in aula a novembre

Frosinone – Droga al Casermone, scovata dalla polizia in una macchinetta per bambini

Il ritrovamento è avvenuto ieri nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio, disposto dal Questore Stanislao Caruso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -