Incidenti in aumento, guida pericolosa e distrazioni: numeri allarmanti

Tantissime segnalazioni nel Sorano: tra manovre azzardate, scorrettezze e distrazioni al volante, i rischi sono molteplici

Automobilisti sempre meno corretti e poco inclini al rispetto del Codice della Strada: è un dato di fatto che emerge dall’incremento degli incidenti stradali, conseguenti per l’appunto ad una guida scorretta, ed al maggior numero di contravvenzioni elevate dalle Forze dell’ordine in fase di accertamenti. Ogni patentato è testimone di quanto descritto, basta mettersi su strada per constatare l’atteggiamento scorretto di chi è al volante: velocità oltre i limiti consentiti, guida con il cellulare, distrazione, sorpassi azzardati, manovre repentine e via dicendo, a prescindere dalla via che si percorre, che sia un’arteria più o meno scorrevole oppure una strada minore, che la carreggiata sia in condizioni discrete oppure trivellata da buche o con asfalto viscido. Condotte che rappresentano un rischio per se stessi ed, inevitabilmente, mettono in pericolo anche gli altri utenti, compresi i pedoni.


Tantissime le segnalazioni giunte alla nostra redazione in questi ultimi giorni: scorrettezze, anche in condizioni metereologiche avverse, che in qualche caso si sono rivelate fatali. Situazioni filmate dalle distinte dash cam installate nei rispettivi mezzi. Tra le numerose “denunce”, in quelle riportate con dei frame di video in nostro possesso c’è la mancata precedenza alla rotatoria su viale San Domenico a Sora, un crocevia pericolosissimo, dove si sono già verificati diversi incidenti, più o meno gravi, anche nell’ultima settimana: l’auto registrata nell’immagine arriva dalla tangenziale e si immette sulla rotatoria quando il mezzo che proveniva da Isola del Liri in direzione Sora era sulla rotonda. Si è sfiorato l’impatto grazie alla prontezza di riflessi e ad una brusca frenata che, anche qui, per poco, non ha causato un tamponamento a catena. L’altro frame immortala un sorpasso azzardato sulla Sora/Cassino, una manovra effettuata su doppia striscia continua. Gli altri automobilisti hanno per forza di cose dovuto sopperire, ossia il conducente del veicolo superato ha necessariamente rallentato, accostando il più possibile a bordo strada, al fine di consentire il rientro dell’indisciplinato, così come è stato per l’altro che viaggiava nella direzione opposta, ha dovuto frenare e buttarsi a destra per schivare l’incidente ad alta velocità.

Polizia Stradale, Carabinieri, Polizia Locale ed in generale tutte le Forze dell’ordine, raccomandano di avere un atteggiamento corretto quando si è alla guida, di rispettare la segnaletica stradale e quanto previsto dal Codice della Strada.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita con il deltaplano durante l’atterraggio, 32enne elitrasportato in codice rosso

Anagni - Ancora da chiarire con precisione le cause dell’incidente. Sul posto anche i carabinieri per i rilievi del caso

“Suo nipote ha avuto un incidente”, finto avvocato convince un’anziana a consegnare soldi e gioielli

Acuto - Ennesima truffa in provincia, vittima una donna di 94 anni. Indagini dei carabinieri per risalire ai malviventi

Incendio a Valcomperta, le fiamme lambiscono abitazioni e fabbriche: sale l’emergenza

Necessario l’intervento congiunto della Protezione Civile di Pescosolido e di Sora, oltre ai Vigili del Fuoco

Incendio a Villa Santa Lucia, brucia la collina: l’ombra del dolo scellerato sul rogo

Amaro il commento del sindaco Orazio Capraro: “Ogni estate ci ritroviamo a fare i conti con gesti criminali che feriscono il territorio"

Ceccano – Controlli antidroga all’alba, cinofili in azione: perquisizioni e sequestri

All'alba di ieri i carabinieri hanno passato al setaccio abitazioni di soggetti già noti e aree sensibili: tre segnalati

Trovato senza vita in casa, non si avevano sue notizie da giorni: shock in paese per la tragica fine di un 68enne

Strangolagalli - Poche ore fa la tragica scoperta nell'abitazione dove l'uomo viveva da solo. Avviati gli accertamenti dei carabinieri
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -