Isola del Liri – “Iniziative solo per il centro, il resto della città è escluso”: commercianti sulle barricate

Un contraddittorio che non è recente: già in passato, in diverse occasioni, i commercianti hanno sollevato la stessa considerazione

È l’osservazione di commercianti e gestori di locali pubblici di Isola del Liri, esercenti che hanno le rispettive attività nella città delle cascate ma fuori da quel “perimetro” considerato a tutti gli effetti “privilegiato”, ossia dalla Cascata Grande proseguendo su Corso Roma fino alla rotatoria del Lungoliri Trito: un tratto di nemmeno 300 metri che attraversa il centro urbano di Isola del Liri, il viale principale, cuore della “movida” isolana.

«Una zona “esclusiva”, agevolata, preferita: Isola del Liri non è solo un pezzo di strada. Tutto ciò che rimane fuori da questo segmento sembrerebbe non faccia parte della città. E la cosa peggiore è che i locali e le attività commerciali “oltre confine” vengono ignorati dalle stesse persone che dovrebbero adoperarsi per promuovere l’intero territorio, in primis il sindaco Massimiliano Quadrini ed i suoi amministratori, poi Pro Loco, associazioni e comitati. Esclusi dalle iniziative, di qualsiasi natura, dagli itinerari enogastronomici alle visite turistiche, dai mercatini alle rappresentazioni scolastiche e via dicendo», è la contestazione condivisa dagli esercenti commerciali tra via Napoli, via Po’, via Roma.

Un contraddittorio che non è recente: già in passato, in diverse occasioni, i commercianti hanno sollevato la stessa considerazione facendo appello ad amministratori e “promoter”, evidentemente con un nulla di fatto come risposta. I gestori aggiungono «Eclatante la circostanza di sabato pomeriggio: si è svolta la “Corsa dell’Acqua” e noi non sapevamo niente. Ci siamo ritrovati con le strade chiuse, interdette al traffico. Poi abbiamo visto gli atleti gareggiare, completamente all’oscuro dell’iniziativa, non ci è arrivata nemmeno una locandina, l’avremmo affissa sulle rispettive vetrine, com’è nostra abitudine. Un’assurdità, eppure facciamo parte della “ciambella” di Isola, facciamo di tutto per dare il meglio ai nostri clienti, contribuendo ad un’immagine positiva della città. Se deve essere questo il risultato! Ignorati ed esclusi in maniera squallida».

I titolari dei locali pubblici concludono «Nonostante non ci considerino nelle iniziative, siamo a disposizione per la nostra città. Basterebbe l’accoglienza che riserviamo ai turisti i quali, nonostante vengano accompagnati altrove, “lontano” da noi, ci raggiungono esclusivamente per usufruire dei nostri bagni in quanto in città mancano i servizi igienici pubblici, per cui, appena arrivati o prima di rimettersi in viaggio, entrano nelle nostre toilette e poi salutano felici perché non gli pretendiamo la consumazione». Un appello, una “polemica costruttiva” alle porte della stagione estiva.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Immigrazione, espulsioni e rimpatri: scattano provvedimenti per tre stranieri non in regola

Frosinone - Data esecuzione a due decreti di espulsione e ad un provvedimento di trattenimento presso un Centro Permanenza per il Rimpatrio

Cassino – Spaccio, beccato con droga e soldi: arrestato un giovane

È stato trovato in possesso di un panetto di hashish e della somma in contanti di 1.125 euro, ritenuta provento dell’attività illecita

Frosinone – Incidente in via Tommaso Landolfi, scontro tra auto e bici elettrica: un ferito

Sul posto sono intervenuti gli agenti della Polizia Locale agli ordini del Dirigente, Dott. Dino Padovani, e il personale del 118

Sora – Perde il controllo alla guida, si schianta contro un’auto parcheggiata e si ribalta: due feriti

I feriti sono stati trasferiti presso il pronto soccorso dell'ospedale SS Trinità per gli accertamenti necessari

Sora – Domani niente acqua per lavori Acea, orari e zone interessate dalla sospensione idrica

Martedì 7 ottobre interruzione idrica in diverse zone della città dalle 9 alle 14. Per Acea un passaggio necessario

Frosinone – Controlli a tappeto su strada: due denunce per guida in stato di ebbrezza e sotto effetto di droga

L’Arma dei Carabinieri di Frosinone fa sapere che i servizi straordinari di controllo continueranno anche nei prossimi giorn
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -