Sora – Domani un’altra giornata senza acqua per gli “interventi strategici” di Acea: le zone interessate

Ennesima mattinata senza acqua in nome dei lavori di ammodernamento. Ma per ora si vedono ancora solo perdite e rattoppi

Domani, venerdì 30 maggio una nuova interruzione del flusso idrico. L’ennesima comunicata da Acea Ato 5 S.p.A. nell’ambito degli “Interventi finalizzati alla riduzione delle perdite, digitalizzazione e monitoraggio delle reti idriche di distribuzione dell’Ambito Territoriale Ottimale n. 5 Lazio Meridionale – Frosinone”.

Sono ormai settimane, se non mesi, che i rubinetti vengono lasciati a secco più giorni a settimana per interventi che sono definiti “parte di un progetto strategico volto a garantire una rete idrica più moderna, efficiente e sicura, capace di soddisfare al meglio le esigenze della comunità”. Ma la domanda che la collettività si pone è legittima: quanto dureranno questi interventi? E, soprattutto, per quanti altri giorni bisognerà restare senza acqua?. Senza considerare che nella città di Sora, ormai da anni, in moltissime zone, nelle ore serali e notturne il flusso idrico viene sistematicamente sospeso.

Ora, ben vengano i lavori di “ammodernamento” ma ci si aspetta che al termine degli stessi si avranno reti idriche super efficienti. I cittadini attendono fiduciosi anche se, per ora, si vedono solo rattoppi e perdite idriche nell’intero comprensorio.

Le zone interessate dalla sospensione idrica

In ogni caso, domani, dalle 08:00 alle 13:00, niente acqua nelle seguenti zone:

  • Via Bonomi, via Campovarigno, via Colle Marchitto, via Colle D’arte, via Cutino, via Ferrazza, via Fontana Scarpata, via Ludovico Camangi, via Madonna della Stella, via Molino, via Pagnanelli, via Pantano, via Ponte Olmo, via Pozzo Pantano, via Ruscitto, via San Giuliano, via San Giuliano Sura, via Scignatti, via Sottoferrovia, via Sura, via Tombe, via Trecce, via Villa Carrara.

    “Acea Ato 5 S.p.A. si scusa per i disagi”…Almeno questo.
- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sora – Domani niente acqua per lavori Acea, orari e zone interessate dalla sospensione idrica

Martedì 7 ottobre interruzione idrica in diverse zone della città dalle 9 alle 14. Per Acea un passaggio necessario

Frosinone – Controlli a tappeto su strada: due denunce per guida in stato di ebbrezza e sotto effetto di droga

L’Arma dei Carabinieri di Frosinone fa sapere che i servizi straordinari di controllo continueranno anche nei prossimi giorn

Maltrattamenti, torture e abusi nel carcere Beccaria: fissata l’udienza dal Gip. Due indagati del Cassinate

Si tratta di una donna residente a Cassino e di un ventottenne di Pontecorvo che venne arrestato. Pesanti le accuse

Tragedia nei cieli del Circeo, domani l’addio a Lorenzo Nucheli in piazza a Serrone: prima i funerali di Stato

Aperta la camera ardente al 70° Stormo di Latina dove si terranno i funerali di Nucheli e Mettini. Il desiderio della famiglia di Lorenzo

Frosinone – Auto finisce fuori strada e si ribalta: due persone gravemente ferite

Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, il 118 e gli agenti della Polizia Locale di Frosinone, coordinati dal comandante Dino Padovani

Schiacciato e ucciso da un albero, Davide Di Girolamo muore a soli 29 anni

Il giovane era originario di Amaseno ma viveva da tempo a Sabaudia, dove aveva avviato un’azienda agricola. Lascia un figlio piccolo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -