Alla scuola Donizetti si vola con le api: una festa che sa di futuro, natura e sorrisi

Cassino - Presente anche la dirigente scolastica, Vincenza Simeone, orgogliosa del percorso educativo costruito giorno dopo giorno

C’è qualcosa di magico nel vedere un bambino vestito da ape che canta, balla, sorride e — senza nemmeno rendersene conto — lancia al mondo un messaggio importante: “Salviamo le api, diciamo no ai pesticidi!”

È successo nella scuola dell’infanzia Donizetti a Cassino dove si è celebrata la fine dell’anno scolastico con una festa intensa, colorata e soprattutto piena di significato. Al centro del progetto annuale, le api, simbolo di un mondo che lavora, che collabora, che protegge e viene troppo spesso messo in pericolo.

I piccoli protagonisti del plesso hanno regalato ai presenti uno spettacolo che ha emozionato grandi e piccini: canti, balletti, scenette, cartelloni e costumi pensati per raccontare — con il linguaggio semplice e diretto dell’infanzia — quanto sia importante prendersi cura della natura, a partire dalle creature più piccole ma essenziali, come le api.

Presente all’evento anche la dirigente scolastica, Vincenza Simeone, che non ha nascosto l’orgoglio per un percorso educativo ricco, costruito giorno dopo giorno con dedizione. Le sue parole, rivolte al corpo docente, sono state cariche di gratitudine per un lavoro fatto “con il cuore, con passione e con uno sguardo sempre rivolto al futuro”.

Un momento particolarmente toccante è stato quello della consegna dei diplomi ai bambini dell’ultimo anno. Un rito di passaggio, semplice e intenso, che chiude una tappa importante e ne apre un’altra. L’infanzia lascia spazio alla scuola primaria, ma il ricordo di questi giorni, di questi insegnamenti, resterà per sempre nei cuori di chi c’era.

E in un tempo in cui spesso si parla di scuola con toni cupi o preoccupati, giornate come questa ci ricordano che l’educazione può ancora essere gioia, speranza, semina di valori autentici. E che sì, forse salveremo le api. Ma intanto, ogni giorno, sono loro a salvare un po’ anche noi.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Giancarlo Siani. Terra nemica”, oggi a Ceccano la presentazione del libro sul giornalista ucciso dalla mafia

Oltre all'autore saranno presenti Paolo Siani, fratello di Giancarlo e già deputato, e il sindaco Andrea Querqui: appuntamento alle 18

Fumone – Al Castello arriva la mostra “Trasformazioni in viaggio” di Antonella Iris De Pascale

La rassegna ripercorre l’intero cammino pittorico della De Pascale, con opere realizzate in oltre quarant’anni di attività artistica

Doppio appuntamento dedicato ai libri, Alatri e Anagni cuore della cultura con l’Isalm

Primo appuntamento oggi nella biblioteca di Alatri alle 18. Venerdì 11 luglio tappa ad Anagni con “Un brindisi ai libri”

Alatri, trionfo nella danza sportiva: Luca ed Erika campioni italiani e vice campioni internazionali

Due giovani talenti ciociari portano in alto il nome di Alatri sulla scena della danza sportiva nazionale e internazionale

Notte bianca dello sport: sabato l’evento a Piglio. Una giornata tra formazione, musica e divertimento

Ospite speciale della giornata sarà il pugile Emanuele Blandamura, già campione europeo dei pesi medi nel 2016

“Frosinone a teatro”, parte la stagione estiva itinerante: cinque appuntamenti con ospiti d’eccezione

La “prima” si terrà sabato 5 luglio alle 21 in piazza Turriziani: sarà di scena Stefano Masciarelli con “Non è mai troppo tardi"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -