Messa in sicurezza del Rio Martinello, interventi per 920.000: cosa prevede il progetto

Al via la messa in sicurezza delle sponde e del fondo alveo con tecniche di ingegneria naturalistica: il dettaglio

Il Consorzio di Bonifica Valle del Liri nei giorni scorsi ha provveduto ad iniziare i lavori di sistemazione idraulica del Rio Martinello, nel Comune di Sant’Andrea del Garigliano. Interventi finanziati, per un importo complessivo di 920.000 euro, con le risorse del Fondo di Sviluppo e Coesione (FSC 2021-2027) assegnate alla Regione Lazio dalla Delibera n. 21/2024 del CIPES, Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile.

Gli interventi

Il progetto prevede la messa in sicurezza delle sponde e del fondo alveo con tecniche di ingegneria naturalistica, mediante scogliere in massi ciclopici localizzate a monte e a valle del ponte sulla Strada Provinciale SP n. 76, che collega la Valle dei Santi alle terme di Suio e al mare, e il Lazio con la Campania. Tali opere hanno l’obiettivo di mitigare l’elevato rischio idrogeologico a cui sono esposte le abitazioni, le strade e le strutture presenti nell’area: depuratore e campo sportivo comunale.

“Tale intervento – ha sottolineato il Commissario del Consorzio cassinate, Sonia Ricci – si inserisce in un più ampio programma di lavori, in corso di esecuzione, di messa in sicurezza idrogeologica del territorio, che dimostra la capacità del Consorzio di intercettare, in sinergia con la Regione Lazio, i fondi strutturali europei destinati allo sviluppo e alla coesione. Ringrazio in particolare l’Assessore Giancarlo Righini per il costante supporto al Consorzio dalla fase di programmazione degli interventi alla realizzazione degli stessi nei tempi e nei modi previsti dalle stringenti normative comunitarie”.

Il Sindaco Reale ringrazia il Commissario Ricci per la disponibilità dimostrata sin dall’inizio della consiliatura: “Con il Consorzio si è instaurato da subito un proficuo rapporto di collaborazione interistituzionale che ha reso possibile in tempi brevi la realizzazione di tale importante intervento nel territorio comunale”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ciclista travolto sulla Casilina finisce in un fossato: corsa in ospedale per un 33enne

Ceprano - Il ciclista, 33 anni di Ripi, è finito in un fossato dopo esser stato urtato dallo specchietto retrovisore di una BMW

Cassino – Si accascia e muore davanti la chiesa, la tragedia sotto gli occhi dei passanti

Il dramma si è consumato poco fa sotto lo sguardo allibito di decine di persone che stavano passeggiando sul corso

Era ai domiciliari ma viola più volte le restrizioni, per un 55enne si aprono le porte del carcere

I Carabinieri della Stazione di Ceccano hanno proceduto all’arresto e alla traduzione dell’uomo presso il carcere di Frosinone

Mala movida, controlli straordinari del territorio: pugno duro dei carabinieri

L’operazione, condotta nei comuni di Fiuggi e Alatri, ha previsto controlli capillari e perquisizioni finalizzate alla ricerca di armi e droga

Addio a Davide Gatta, domani i funerali del giovane papà: comunità in lutto

Veroli - I funerali verranno celebrati nel primo pomeriggio di domani, giovedì 7 agosto, alle ore 15:00, presso la chiesa di Sant'Anna

Lite in pieno centro: toglie le scarpe al ‘rivale’ e le brucia, la violenza in una diretta su Instagram

Arpino - È accaduto questa notte in piazza San Francesco Saverio M.B.: si tratta dell’ennesimo episodio violento
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -