Messa in sicurezza del Rio Martinello, interventi per 920.000: cosa prevede il progetto

Al via la messa in sicurezza delle sponde e del fondo alveo con tecniche di ingegneria naturalistica: il dettaglio

Il Consorzio di Bonifica Valle del Liri nei giorni scorsi ha provveduto ad iniziare i lavori di sistemazione idraulica del Rio Martinello, nel Comune di Sant’Andrea del Garigliano. Interventi finanziati, per un importo complessivo di 920.000 euro, con le risorse del Fondo di Sviluppo e Coesione (FSC 2021-2027) assegnate alla Regione Lazio dalla Delibera n. 21/2024 del CIPES, Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile.

Gli interventi

Il progetto prevede la messa in sicurezza delle sponde e del fondo alveo con tecniche di ingegneria naturalistica, mediante scogliere in massi ciclopici localizzate a monte e a valle del ponte sulla Strada Provinciale SP n. 76, che collega la Valle dei Santi alle terme di Suio e al mare, e il Lazio con la Campania. Tali opere hanno l’obiettivo di mitigare l’elevato rischio idrogeologico a cui sono esposte le abitazioni, le strade e le strutture presenti nell’area: depuratore e campo sportivo comunale.

“Tale intervento – ha sottolineato il Commissario del Consorzio cassinate, Sonia Ricci – si inserisce in un più ampio programma di lavori, in corso di esecuzione, di messa in sicurezza idrogeologica del territorio, che dimostra la capacità del Consorzio di intercettare, in sinergia con la Regione Lazio, i fondi strutturali europei destinati allo sviluppo e alla coesione. Ringrazio in particolare l’Assessore Giancarlo Righini per il costante supporto al Consorzio dalla fase di programmazione degli interventi alla realizzazione degli stessi nei tempi e nei modi previsti dalle stringenti normative comunitarie”.

Il Sindaco Reale ringrazia il Commissario Ricci per la disponibilità dimostrata sin dall’inizio della consiliatura: “Con il Consorzio si è instaurato da subito un proficuo rapporto di collaborazione interistituzionale che ha reso possibile in tempi brevi la realizzazione di tale importante intervento nel territorio comunale”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cassino – Spaccio, beccato con droga e soldi: arrestato un giovane

È stato trovato in possesso di un panetto di hashish e della somma in contanti di 1.125 euro, ritenuta provento dell’attività illecita

Frosinone – Incidente in via Tommaso Landolfi, scontro tra auto e bici elettrica: un ferito

Sul posto sono intervenuti gli agenti della Polizia Locale agli ordini del Dirigente, Dott. Dino Padovani, e il personale del 118

Sora – Perde il controllo alla guida, si schianta contro un’auto parcheggiata e si ribalta: due feriti

I feriti sono stati trasferiti presso il pronto soccorso dell'ospedale SS Trinità per gli accertamenti necessari

Sora – Domani niente acqua per lavori Acea, orari e zone interessate dalla sospensione idrica

Martedì 7 ottobre interruzione idrica in diverse zone della città dalle 9 alle 14. Per Acea un passaggio necessario

Frosinone – Controlli a tappeto su strada: due denunce per guida in stato di ebbrezza e sotto effetto di droga

L’Arma dei Carabinieri di Frosinone fa sapere che i servizi straordinari di controllo continueranno anche nei prossimi giorn

Maltrattamenti, torture e abusi nel carcere Beccaria: fissata l’udienza dal Gip. Due indagati del Cassinate

Si tratta di una donna residente a Cassino e di un ventottenne di Pontecorvo che venne arrestato. Pesanti le accuse
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -