Ferentino – Transizione green, 945 mila euro per l’efficientamento energetico del palazzo comunale

L’intervento, oltre a ridurre i consumi energetici del municipio, migliorerà il comfort ambientale per cittadini e personale

Il Comune di Ferentino ottiene un importante risultato nell’ambito della sostenibilità ambientale e dell’efficienza energetica. Grazie al Programma Regionale FESR Lazio 2021-2027, la città si è aggiudicata un finanziamento pari a 945.250 euro per l’intervento di riqualificazione energetica del palazzo comunale.

Il contributo, interamente coperto da fondi regionali senza necessità di cofinanziamento comunale, è stato concesso attraverso le risorse degli Obiettivi Specifici 2.1 e 2.2 del programma FESR: promuovere l’efficienza energetica e incentivare l’uso di energie rinnovabili negli edifici pubblici.

I commenti

“Si tratta di un risultato significativo per il nostro territorio – ha dichiarato il sindaco Piergianni Fiorletta  – che conferma l’impegno dell’Amministrazione comunale verso una gestione più moderna, efficiente e sostenibile degli edifici pubblici.”

Soddisfazione è stata espressa anche dal consigliere delegato ai Lavori Pubblici Alessandro Rea, che ha voluto ringraziare “gli uffici comunali per l’impegno e la professionalità dimostrati, e in particolare l’ingegnere Perciballi, responsabile del procedimento, per l’ottimo lavoro svolto nel predisporre e seguire l’iter progettuale”.

L’intervento, oltre a ridurre i consumi energetici del municipio, migliorerà il comfort ambientale per cittadini e personale, contribuendo in modo concreto alla strategia di transizione energetica della città. Il progetto si inserisce tra quelli selezionati dalla Regione Lazio per sostenere la modernizzazione del patrimonio edilizio pubblico, favorendo l’autonomia energetica, il risparmio e il rispetto dell’ambiente.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone, Papetti: “Se non si governa più con la propria maggioranza è meglio trarne le conseguenze”

Il consigliere comunale della Lista Marzi duro sulla situazione numerica e delle tensioni nella coalizione che sostiene Mastrangeli

Zes unica, Ottaviani sollecita il ministro Foti: “Il Lazio va incluso”. Grippo (Azione) interroga Meloni

Nicola Ottaviani, deputato della Lega ed ex sindaco di Frosinone, sulla vicenda Zes unica ha incontrato ieri Tommaso Foti

Frosinone – Bortone: “Più controlli della polizia locale contro illegalità e degrado”

Il consigliere comunale di opposizione torna a chiedere maggior cura e presenza di forze dell'ordine a piazzale Kambo e nell'area dello Scalo

Cassino, l’opposizione accusa: “Controlli della Polizia Locale a senso unico”

Nel mirino multe comminate ai proprietari di vele pubblicitarie. Un accanimento che cozza con la poca attenzione riservata ad altre violazioni

Zes unica, Fazzone presenta un emendamento per includere il sud Lazio

L'ampliamento a Marche e Umbria dell'area agevolata mette in difficoltà il centrodestra laziale che reagisce a partire da Lega e Forza Italia

Frosinone, stallo con suspense tra sindaco e Fratelli d’Italia dopo il caso Brt

Dopo l'ok di giunta al Brt con l'assenza delle due assessore meloniane, resta in alto mare il chiarimento sul futuro dell'amministrazione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -