Area Vasta, i sindaci in campo per la stazione Tav Ferentino-Supino

I dieci comuni, con Frosinone ente capofila, dopo la sigla dell'accordo, sono pronti a scendere in campo per l'alta velocità

“Lo scorso mercoledì – ha dichiarato il Sindaco di Frosinone Riccardo Mastrangeli – con la posa delle fondamenta dell’Area Vasta e la sigla dell’atto che permetterà l’attivazione del servizio Europa, dieci comuni, con Frosinone ente capofila, hanno fatto una scelta precisa nella direzione dello sviluppo e della crescita economica, sociale e culturale, a beneficio di cittadini e imprese. – LEGGI QUI – L’obiettivo è intercettare fondi europei e attivare sensibili economie di scala tenendo conto di un bacino di popolazione di 135.000 persone. Personalmente, ho fortemente voluto e creduto a questo progetto, e così Maurizio Cianfrocca (Alatri), Massimo Fiori (Arnara), Piergianni Fiorletta (Ferentino), Gino Molinari (Morolo), Lucio Fiordalisio (Patrica), Angelo Mattoccia (Pofi), Gianfranco Barletta (Supino), Alfonso Santangeli (Torrice) e Germano Caperna (Veroli). Abbiamo dimostrato che è possibile fare squadra valorizzando l’identità e l’orgoglio di ciascun comune, attraverso la condivisione di obiettivi importanti volti al benessere del tessuto economico e sociale delle nostre comunità”.

Missione Tav

“Nella stessa riunione abbiamo deciso tutti insieme di fare squadra costruttivamente e sinergicamente per raggiungere un traguardo fondamentale per lo sviluppo del territorio, come la Stazione TAV. I Sindaci dell’Area Vasta, dunque, sono pronti al confronto con istituzioni, imprese, associazioni di categoria e del terzo settore, enti intermedi, sindacati, forze sociali, ordini professionali e con tutti gli stakeholder affinché la Stazione Alta Velocità a Ferentino-Supino, connessa tramite una navetta veloce alla Stazione di Frosinone, diventi un punto di riferimento per l’intera provincia di Frosinone, per il Basso Lazio e non solo. – Prosegue Mastrangeli – Con la realizzazione di questa infrastruttura, sarà possibile centrare un obiettivo fondamentale per lo sviluppo di tutto il territorio, con cui contrastare il declino demografico e dare nuova appetibilità economica al territorio. L’unità mostrata dai dieci Sindaci dell’Area Vasta – un numero, questo, che ci auguriamo conti presto nuovi ingressi – rappresenta un segnale chiaro e concreto: solo attraverso la condivisione delle strategie e la capacità di fare sistema è possibile affrontare le sfide dello sviluppo con efficacia. La compattezza istituzionale dimostrata è la base solida su cui costruire un futuro di opportunità, crescita e coesione per l’intero territorio, ben oltre i singoli confini comunali”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Alatri – Adeguamento del piano regolatore, c’è l’avviso pubblico per la selezione di professionisti

L’Assessore di FdI Giorgio Tagliaferri: "Atto determinante per la città ed ottimo risultato per l'amministrazione"

Sistemi locali lavoro: la provincia di Frosinone resiste. Capoluogo leader per produttività, a Cassino primato di aziende ad alta tecnologia

Servirebbero dati aggiornati per analizzare la tendenza degli ultimi cinque anni, alla luce della deindustrializzazione legata all'auto

Arce – Nuovo centralino telefonico digitale per le scuole, Germani e Proia illustrano il progetto

Realizzato interamente su piattaforma 3CX, che consentirà una comunicazione più semplice, efficiente e sostenibile

Sicurezza, a Pontecorvo prove statiche sui ponti: il resoconto del sindaco

Verifiche sul vecchio ponte curvo e, a breve, anche sul nuovo: il sindaco Anselmo Rotondo rassicura i cittadini

Trivigliano – Inaugurato il nuovo centro sociale nell’ex stazione, un luogo d’incontro e condivisione

Il sindaco Gianluca Latini: "Grazie ad un importante progetto di riqualificazione, l’edificio è stato restituito alla cittadinanza"

Voucher per lo sport, prorogati i termini per l’attivazione: c’è tempo fino al 30 ottobre

I destinatari che non hanno ancora attivato i voucher avranno più tempo per scegliere il corso da frequentare
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -