Patrica – Paese al buio senza preavviso, Fiordalisio ci mette la faccia e attacca Enel: “Mi denunciassero”

"Nessun avviso al Comune e menefreghismo da parte della società". Il sindaco non ci sta e prende una dura posizione

In un periodo in cui la fiducia nelle istituzioni viene spesso messa alla prova, c’è ancora chi decide di esporsi in prima persona per difendere i propri concittadini. È il caso del Sindaco di Patrica, Lucio Fiordalisio, che ha preso posizione pubblicamente contro l’operato di Enel, dopo l’ennesimo disservizio che ha lasciato senza corrente intere abitazioni del paese.

L’interruzione del servizio, nei giorni scorsi, ha causato gravi disagi a numerose famiglie, molte delle quali con anziani e bambini, lasciate senza informazioni né supporto. La gestione della comunicazione da parte di Enel è stata giudicata insufficiente e irrispettosa, come ha sottolineato lo stesso primo cittadino in un post sui social.

Fiordalisio non resta a guardare: “Mi denunciassero”

“L’Enel si limita ad affiggere sui pali della luce con fogli gialli che, tra l’altro, generano rifiuti, l’avviso di interruzione del servizio. […] Capita che i lavori si protraggono per ore, lasciando intere abitazioni senza corrente, famiglie con anziani e bambini abbandonati al loro destino. […] Sono disgustato dal menefreghismo istituzionale. […] Una pena assoluta. Enel”.

Con queste parole, Fiordalisio ha denunciato non solo la scarsa comunicazione da parte dell’azienda, ma anche la totale assenza di coordinamento con il Comune. Il sindaco ha espresso tutto il suo sdegno per il fatto che l’amministrazione locale venga lasciata all’oscuro, impedendo un’efficace informazione alla cittadinanza.

Non è la prima volta che il primo cittadino si espone pubblicamente per tutelare i suoi concittadini, ma stavolta il gesto assume un valore simbolico ancora più forte: essere sindaco significa assumersi la responsabilità anche nei momenti più scomodi, dando voce al disagio della propria comunità.

Fiordalisio ha concluso con una proposta concreta: chiedere una riduzione in bolletta per il mancato servizio. Un piccolo gesto che non ripaga i disagi vissuti ma che può rappresentare un atto di protesta per una maggiore tutela dei diritti dei cittadini. E, con toni duri, ha concluso: “Mi denunciassero”.

Un atto di grande responsabilità. Un gesto che andrebbe preso come esempio da molti altri sindaci della provincia che continuano a piegare la testa. Solo per fare un esempio: per i continui disagi e disservizi di Acea, nessun pervenuto. In un contesto in cui i cittadini si sentono spesso invisibili, finalmente un sindaco che ci mette la faccia e difende con fermezza la propria comunità.

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido

Frosinone – Spiderman in visita allo ‘Spaziani’: sorrisi e stupore per i piccoli pazienti di pediatria

Nella mattinata di ieri Spiderman ha bussato alla porta d'ingresso del reparto pediatrico per salutare i bambini e donare loro un sorriso

Operazione antidroga in Valle di Comino, smantellata “l’impresa familiare” dello spaccio: tutti i dettagli

Tre misure cautelari eseguite all’alba dai Carabinieri: due fratelli ai domiciliari, un terzo uomo allontanato dalla provincia di Frosinone

Cassino – Paura sull’Appia per una fuga di gas: strada chiusa e tanti disagi

La zona è stata immediatamente messa in sicurezza dai Vigili del Fuoco, che hanno disposto la chiusura temporanea della strada

Delitto Mollicone, il processo bis entra nel vivo: sentenza attesa per la primavera

La Corte valuta oltre 60 testimoni, la Procura chiede nuove perizie e intercettazioni da trascrivere. Si torna in aula a novembre

Frosinone – Droga al Casermone, scovata dalla polizia in una macchinetta per bambini

Il ritrovamento è avvenuto ieri nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio, disposto dal Questore Stanislao Caruso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -