Campionati internazionali di giochi matematici, l’I.C. Egnazio Danti in finale: proclamati i vincitori

Lorenzo Guglietta ha conquistato la finale del concorso: decimo su venti vincitori. Bene anche Ludovica Palmisani ed Elisa Caltagirone

L’Istituto Comprensivo “Egnazio Danti” di Tecchiena di Alatri trionfa nei Campionati Internazionali di Giochi Matematici. L’alunno Lorenzo Guglietta frequentante la Scuola primaria dell’Istituto ha conquistato la finale del concorso classificandosi decimo sui venti proclamati vincitori. Hanno preso parte alla fase finale altre due alunne: Ludovica Palmisani ed Elisa Caltagirone, frequentanti il medesimo istituto, che si sono distinte per impegno ed entusiasmo. 

Lontani dalle formule complicate e dai teoremi da manuale, i Campionati Internazionali di Giochi Matematici celebrano la matematica come un gioco. Organizzati in Italia dal Centro PRISTEM dell’Università Bocconi, quest’anno giungono alla loro 32ª edizione. In totale gli iscritti sono stati oltre 40.000 e in 3.000 hanno partecipato alla finale di sabato 10 maggio.

“Un traguardo che ci riempie di orgoglio e che nasce da un lungo percorso – racconta l’insegnante della classe, Angela Cataldi – Un’occasione formativa, un modo per mettersi in gioco e affrontare una sfida personale”.  La Dirigente scolastica, entusiasta per il risultato raggiunto, ha voluto incontrare il “piccolo matematico” per gratificarlo e per condividere con lui le emozioni provate in questo arco di tempo così impegnativo. 

Nella mattinata di venerdì 23 maggio, docenti e compagni di classe, alla presenza della Dirigente scolastica, hanno voluto festeggiare Lorenzo, Ludovica ed Elisa con una cerimonia di premiazione. “Un futuro radioso vi attende!”. Con queste parole la Dirigente scolastica ha concluso il suo intervento nell’emozione collettiva.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione

“La Mela di AISM” conquista ancora la Ciociaria: grande partecipazione e solidarietà in tutta la provincia

La sezione di Frosinone dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla ringrazia volontari, associazioni e cittadini per la raccolta fondi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -