Campionati internazionali di giochi matematici, l’I.C. Egnazio Danti in finale: proclamati i vincitori

Lorenzo Guglietta ha conquistato la finale del concorso: decimo su venti vincitori. Bene anche Ludovica Palmisani ed Elisa Caltagirone

L’Istituto Comprensivo “Egnazio Danti” di Tecchiena di Alatri trionfa nei Campionati Internazionali di Giochi Matematici. L’alunno Lorenzo Guglietta frequentante la Scuola primaria dell’Istituto ha conquistato la finale del concorso classificandosi decimo sui venti proclamati vincitori. Hanno preso parte alla fase finale altre due alunne: Ludovica Palmisani ed Elisa Caltagirone, frequentanti il medesimo istituto, che si sono distinte per impegno ed entusiasmo. 

Lontani dalle formule complicate e dai teoremi da manuale, i Campionati Internazionali di Giochi Matematici celebrano la matematica come un gioco. Organizzati in Italia dal Centro PRISTEM dell’Università Bocconi, quest’anno giungono alla loro 32ª edizione. In totale gli iscritti sono stati oltre 40.000 e in 3.000 hanno partecipato alla finale di sabato 10 maggio.

“Un traguardo che ci riempie di orgoglio e che nasce da un lungo percorso – racconta l’insegnante della classe, Angela Cataldi – Un’occasione formativa, un modo per mettersi in gioco e affrontare una sfida personale”.  La Dirigente scolastica, entusiasta per il risultato raggiunto, ha voluto incontrare il “piccolo matematico” per gratificarlo e per condividere con lui le emozioni provate in questo arco di tempo così impegnativo. 

Nella mattinata di venerdì 23 maggio, docenti e compagni di classe, alla presenza della Dirigente scolastica, hanno voluto festeggiare Lorenzo, Ludovica ed Elisa con una cerimonia di premiazione. “Un futuro radioso vi attende!”. Con queste parole la Dirigente scolastica ha concluso il suo intervento nell’emozione collettiva.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"

Mercato di comunità della Valle di Comino, domenica un nuovo appuntamento con la qualità

L'evento domenica 7 settembre a Gallinaro, dalle 8.00 alle 17.00. Oltre venti le aziende biologiche o aderenti a marchi di qualità DOP e IGP
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -