Cassino – Il procuratore Fucci riunisce le forze dell’ordine: “Siamo una squadra che non si lascia intimidire”

L’incontro di oggi non è solo una manifestazione istituzionale, ma anche un messaggio chiaro e forte rivolto ai cittadini

Una foto che parla chiaro, più di mille parole: tutti i vertici delle Forze dell’ordine schierati accanto ai magistrati della Procura di Cassino, riuniti questa mattina su convocazione del procuratore capo Carlo Fucci. Presenti il questore di Frosinone Pietro Morelli, il comandante provinciale dei Carabinieri Gabriele Mattioli, il comandante provinciale della Guardia di Finanza Stefano Boldrini, il tenente colonnello dei Carabinieri Forestali Vito Masi, oltre agli investigatori quotidianamente impegnati sul territorio.

Un segnale forte e simbolico, in un momento in cui l’azione della giustizia si trova sotto i riflettori e non solo per le inchieste in corso. “Siamo una squadra, compatta, che non può essere scalfita da atti intimidatori”, è il messaggio che il procuratore Fucci ha voluto trasmettere con questa iniziativa.

Sul contenuto delle indagini in corso vige il massimo riserbo, ma si procede a ritmo serrato. Le attività investigative sono coordinate dalla Procura della Repubblica di Perugia, nella persona del procuratore Raffaele Cantone, figura di spicco della lotta alla criminalità organizzata. Cantone conosce a fondo il territorio del Basso Lazio, avendo operato in passato come magistrato della Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli e firmato ordinanze che hanno interessato nomi noti del panorama criminale del Cassinate.

L’incontro di oggi non è solo una manifestazione istituzionale, ma anche un messaggio rivolto ai cittadini. A quelli che vivono ogni giorno il disagio di episodi di microcriminalità, violenza, sopraffazione. A chi non ha voce. A chi ha bisogno di sapere che lo Stato c’è. E che non si arrende.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

10eLotto fortunato a Veroli, porta a casa ventimila euro con un 9: caccia al fortunato vincitore

La vincita lo scorso fine settimana nella ricevitoria in via San Cristoforo. La dea bendata bacia ancora la Ciociaria

Sora – Nuovo commissariato di polizia, Scala: “Dopo 16 anni la svolta sui lavori”

Dopo anni di attese, rinvii e promesse, arriva finalmente una svolta concreta, spiega il segretario generale Norberto Scala

Incidente sull’A1, scontro tra auto e camion: feriti e traffico in tilt. Automobilisti ciociari incolonnati in direzione Roma

In centinaia sono rimasti incolonnati sull'autostrada del Sole, in direzione Roma, per un incidente registratosi tra Valmontone e Colleferro

SMA, un’impresa di solidarietà: Gianmarco sfida lo Stretto di Messina per donare speranza a Emma

Gianmarco Carlini, attraverserà a nuoto lo Stretto di Messina per sostenere la piccola Emma, affetta da SMA, una malattia rara

Lo minaccia con un coltello alla gola, trovato in possesso di un arsenale: denunciato un uomo

Ritirate dalla Polizia anche le armi da fuoco che deteneva legalmente. Le minacce dopo una lite per futili motivi

Francesco Marrocco, il giovane arbitro morto a 19 anni nell’auto in fiamme: la città si ferma per l’addio

Domenica mattina il tragico incidente a Cassino. La giovane promessa dello sport aveva solo 19 anni. Oggi i funerali
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -