Sora – Omaggio a suor Elena Mattiucci, una targa per la “Madre dei volontari”: la cerimonia

Conferito un riconoscimento anche al volontario Massimo Di Ruscio: il Comune di Sora lo ha premiato per l'impegno con una targa

Una comunità raccolta nel ricordo di una donna straordinaria. Si è svolta giovedì 29 maggio una cerimonia commemorativa in onore di Suor Elena Mattiucci, missionaria sorana scomparsa nel 2005, nel ventesimo anniversario dalla sua morte e a dieci anni dall’intitolazione dello spazio antistante la Chiesa Madonna del Buon Consiglio – nota anche come Madonna delle Mele – proprio a lei dedicato.

L’evento, fortemente voluto dai cittadini e dall’Associazione Culturale Iniziativa Donne, ha preso il via con una cerimonia religiosa. Un momento che ha preceduto l’intervento delle autorità e lo scoprimento di una nuova targa commemorativa.

Nata a Sora il 3 agosto 1934, Suor Elena – al secolo Domenica Mattiucci – ha trascorso 38 anni della sua vita come missionaria in Africa, dedicandosi con amore e dedizione allo sviluppo sociale delle comunità locali. La sua opera concreta e silenziosa ha lasciato un segno profondo, tanto da meritare il tributo del piazzale a Vicenne, intitolatole ufficialmente nel 2015.

Alla cerimonia erano presenti numerosi cittadini e rappresentanti istituzionali. Tra questi, il Sindaco di Sora, Luca Di Stefano, l’Onorevole Pasquale Ciacciarelli e il Presidente del Consiglio Provinciale Gianluca Quadrini, la cui partecipazione ha sottolineato il forte legame tra la città e la figura di Suor Elena. Presente anche il Tenente Giovanni Simeone in rappresentanza dei Carabinieri della Compagnia di Sora.

Una targa per il volontario Massimo Di Ruscio

Nel corso della serata, è stato conferito un riconoscimento anche al volontario Massimo Di Ruscio, da sempre attivo e presente nella vita della comunità, premiato con una targa di benemerenza dal Comune di Sora per il suo costante impegno nel sociale.

Una cerimonia sobria ma intensa, nel segno della memoria, della gratitudine e della testimonianza viva di una donna che ha saputo incarnare, nel silenzio e nell’operosità, i valori più autentici della solidarietà umana.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Famiglie separate e vacanze contese tra ex…Quando a rimetterci sono i più piccoli

D’estate esplodono i conflitti tra genitori separati: calendari, gelosie e imposizioni ricadono sui figli. Lo stress delle vacanze “divise”

Sprechi alimentari in cucina, come ridurli: gli accorgimenti più efficaci

Lo spreco alimentare è un problema concreto in Italia e interessa tanto le imprese quanto i cittadini e le istituzioni

Plastic free anche in vacanza: come ridurre i rifiuti durante picnic, escursioni e giornate in spiaggia

Consigli pratici per famiglie, viaggiatori e amanti della natura che vogliono proteggere il territorio: anche ad agosto si può

Eco Liri, l’estate della qualità e del risparmio: alla scoperta di tutte le promozioni dell’usato store

Eco Liri offre una vasta gamma di veicoli usati plurimarca, attentamente selezionati e sottoposti a scrupolosi controlli tecnici

Rider, conclusa la trattativa tra Ugl e Regione: chiarite le misure di sicurezza per i lavoratori

L’inserimento delle faq chiarisce le misure da adottare per salvaguardare la sicurezza dei lavoratori ma anche il diritto a lavorare

Rischio idraulico e idrogeologico, proseguono gli interventi di manutenzione

Il Consorzio di Bonifica Valle del Liri impegnato negli interventi di manutenzione: i lavori a Castrocielo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -