Sora – Ospedale sotto organico e senza primario: l’odissea quotidiana dei pazienti

Reparto Ostetricia e Ginecologia sotto organico, turni estenuanti, senza primario né vice. Le criticità della sanità del Lazio

Sora – Ospedale è ormai sinonimo di odissea: quando si parla di sanità pubblica, purtroppo, dal punto di vista del paziente, la visione che ne esce, assolutamente legittima ed obiettiva, è sempre pessimistica, di critica, anche feroce. Sentirsi male e non avere la serenità di rivolgersi ad una struttura che possa offrire risposte, in maniera opportuna e tempestiva: oltre al patema vissuto a causa della condizione di “malato”, che si tratti di un disturbo fugace, un malessere, una ferita da trauma, insomma un qualsiasi problema che alteri il personale benessere fisico, ci si trova anche a dover sopportare attese infinite per avere un quadro sul proprio stato clinico.

L’odissea ha inizio dal Pronto Soccorso, per continuare con le consulenze nei reparti, le analisi di laboratorio, gli esami strumentali, radiologici e via dicendo: ore ed ore per ottenere una diagnosi medica chiara che, eventualmente, possa essere utile alla cura. Una situazione che accomuna i presidi ospedalieri della nostra regione ed, ovviamente, in cui si riconosce l’ospedale SS Trinità di Sora.

Eppure il personale medico/sanitario lavora alacremente per rispondere alle esigenze dei pazienti, con peculiare professionalità ed indiscussa umanità. Dove sta il problema? È una domanda retorica. È evidente quanto la carenza di personale complichi la gestione dei diversi reparti ospedalieri: ne conseguono tempi di attesa più lunghi, alle volte insostenibili, ed ovviamente una diminuzione della qualità della stessa assistenza ai pazienti.

L’esempio è il reparto UOC Ostetricia e Ginecologia dell’ospedale SS Trinità di Sora, i cui medici sono costretti a turni estenuanti in quanto gravemente sotto organico. Non vengono rispettati i riposi previsti perché i dottori, pur di rendersi disponibili alle utenti e far sì che la sala parto e la sala operatoria non vadano incontro a criticità, si ritrovano a dover fare parecchi straordinari, il cui monte ore è davvero elevato. Un reparto che non ha un medico primario da molti anni, attualmente anche senza nemmeno un vice primario che si assuma la responsabilità della gestione e della supervisione del reparto stesso nonché del personale medico assegnato e di quello infermieristico.

Come già scritto in precedenza, la situazione dell’UOC Ostetricia e Ginecologia ed in generale del SS Trinità di Sora, come per la maggior parte dei nosocomi del Lazio, è segnata da una grave carenza di personale sanitario, che sta mettendo in ginocchio l’ospedale stesso, pregiudicando l’assistenza ai pazienti. La politica deve necessariamente dare delle risposte: i presidi vanno potenziati, altrimenti c’è il rischio chiusura. Il timore è che accada come per l’ospedale San Benedetto di Alatri, che continua a subire tagli e ridimensionamenti drastici: è notizia delle ultime ore che l’ambulatorio di pediatria verrà chiuso a partire dal 1° giugno, forse riaprirà a fine settembre.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Maxi controllo interforze allo Scalo: “Così ci sentiamo più sicuri”. Plauso dei cittadini

Oltre 200 persone identificate, 24 dosi di hashish sequestrate e sanzioni per irregolarità nei locali. Il commento dei cittadini

Immigrazione, espulsioni e rimpatri: scattano provvedimenti per tre stranieri non in regola

Frosinone - Data esecuzione a due decreti di espulsione e ad un provvedimento di trattenimento presso un Centro Permanenza per il Rimpatrio

Cassino – Spaccio, beccato con droga e soldi: arrestato un giovane

È stato trovato in possesso di un panetto di hashish e della somma in contanti di 1.125 euro, ritenuta provento dell’attività illecita

Frosinone – Incidente in via Tommaso Landolfi, scontro tra auto e bici elettrica: un ferito

Sul posto sono intervenuti gli agenti della Polizia Locale agli ordini del Dirigente, Dott. Dino Padovani, e il personale del 118

Sora – Perde il controllo alla guida, si schianta contro un’auto parcheggiata e si ribalta: due feriti

I feriti sono stati trasferiti presso il pronto soccorso dell'ospedale SS Trinità per gli accertamenti necessari

Sora – Domani niente acqua per lavori Acea, orari e zone interessate dalla sospensione idrica

Martedì 7 ottobre interruzione idrica in diverse zone della città dalle 9 alle 14. Per Acea un passaggio necessario
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -