Frosinone – Il “Parco dei Nonni” abbandonato al degrado: erba alta, giochi rotti e buche ovunque

Pericoli e degrado nel parco urbano di viale Portogallo. Basterebbe un intervento di manutenzione per renderlo sicuro e accogliente

Frosinone – Da luogo di incontro intergenerazionale a simbolo di incuria. È il triste destino del “Parco dei Nonni”, situato in viale Portogallo, nel cuore di un quartiere densamente popolato della parte bassa della città.

Nato con l’intento nobile di offrire uno spazio di svago e socialità a anziani, famiglie e bambini, il piccolo polmone verde doveva rappresentare un punto di riferimento per il quartiere. Oggi, però, chiunque decidesse di mettervi piede rischierebbe letteralmente di farsi male. Il manto erboso, quando viene tagliato, come avvenuto di recente, è solo una parentesi tra lunghi periodi di abbandono: l’erba cresce alta fino a rendere impraticabili i vialetti, nascondendo buche profonde e avvallamenti che mettono a rischio l’incolumità di chi passeggia, soprattutto i più piccoli e gli anziani. Basterebbe un piede in fallo in uno dei tanti crateri per rimetterci una gamba, nella migliore delle ipotesi.

Le panchine sono logore, molte rotte e instabili, mentre i giochi per bambini appaiono danneggiati o pericolanti, nonostante si trovino in un’area teoricamente destinata a loro. Una situazione che trasforma quello che doveva essere un luogo di relax in un’area abbandonata al degrado.

I residenti della zona non nascondono la propria indignazione. “Con un po’ di manutenzione e attenzione – raccontano alcuni genitori – questo parco potrebbe tornare a essere davvero a misura di nonni e bambini, come da progetto iniziale”.

Ad oggi, però, l’area resta l’ennesimo esempio di promessa urbana disattesa, nella speranza che qualcuno si ricordi non solo di tagliare l’erba, ma di restituire dignità e sicurezza a uno spazio che appartiene alla comunità.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Maxi controllo interforze allo Scalo: “Così ci sentiamo più sicuri”. Plauso dei cittadini

Oltre 200 persone identificate, 24 dosi di hashish sequestrate e sanzioni per irregolarità nei locali. Il commento dei cittadini

Immigrazione, espulsioni e rimpatri: scattano provvedimenti per tre stranieri non in regola

Frosinone - Data esecuzione a due decreti di espulsione e ad un provvedimento di trattenimento presso un Centro Permanenza per il Rimpatrio

Cassino – Spaccio, beccato con droga e soldi: arrestato un giovane

È stato trovato in possesso di un panetto di hashish e della somma in contanti di 1.125 euro, ritenuta provento dell’attività illecita

Frosinone – Incidente in via Tommaso Landolfi, scontro tra auto e bici elettrica: un ferito

Sul posto sono intervenuti gli agenti della Polizia Locale agli ordini del Dirigente, Dott. Dino Padovani, e il personale del 118

Sora – Perde il controllo alla guida, si schianta contro un’auto parcheggiata e si ribalta: due feriti

I feriti sono stati trasferiti presso il pronto soccorso dell'ospedale SS Trinità per gli accertamenti necessari

Sora – Domani niente acqua per lavori Acea, orari e zone interessate dalla sospensione idrica

Martedì 7 ottobre interruzione idrica in diverse zone della città dalle 9 alle 14. Per Acea un passaggio necessario
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -