Sora-Cassino, lo svincolo per la superstrada è una giungla: vegetazione incolta e pericoli

Viabilità compromessa dalla mancata manutenzione: cresce il rischio incidenti allo svincolo di Broccostella

Lo svincolo di ingresso e uscita per la superstrada Sora-Cassino, nel territorio comunale di Broccostella, si presenta in condizioni critiche. La vegetazione cresciuta ai margini della carreggiata ha ormai trasformato l’intera area in una sorta di giungla, rendendo estremamente difficoltosa la visuale, soprattutto per gli automobilisti che, uscendo dallo svincolo, devono immettersi sulla strada principale.

Una situazione che rappresenta un serio pericolo per la sicurezza stradale: la scarsa visibilità aumenta infatti il rischio di incidenti, in un punto già di per sé delicato per via del traffico sostenuto. Quanti ogni giorno percorrono quel tratto hanno più volte segnalato il problema, chiedendo interventi urgenti di manutenzione e sfalcio dell’erba.

Al momento, però, non si registrano risposte concrete da parte degli enti competenti. Intanto, la preoccupazione cresce: serve un intervento immediato per ripristinare condizioni di sicurezza e decoro, prima che si verifichino episodi gravi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Funerali Milena Mancini, domani il doloroso addio alla 56enne morta ad Istanbul dopo un intervento estetico

Isola del Liri - Domani l’ultimo saluto all’imprenditrice: i funerali si svolgeranno presso la Basilica di San Domenico Abate a Sora

Molestie, persecuzioni e violenza: scattano tre ammonimenti del Questore

Provvedimenti nei confronti di tre uomini, invitati anche a seguire percorsi di consapevolezza del disvalore sociale delle proprie azioni

Raffica di furti tra scuole e aziende, ladri a caccia di materiale hi-tech e rame: intensificati i controlli

Nel mirino istituti scolastici e imprese: rubati computer, tablet, gasolio e cavi di rame. I Carabinieri intensificano i controlli

Furto di rame, beccato con 40 chili di ‘oro rosso’: denunciato un 41enne

Il rame è stato sequestrato e nei confronti dell’uomo è stata avanzata proposta per il foglio di via obbligatorio da Frosinone

Obiettivo sicurezza: rischi ed emergenze sui bus a metano Cotral, parte la formazione per i vigili del fuoco

L’obiettivo è quello di condividere procedure, conoscenze tecniche e buone pratiche operative per garantire una risposta sempre più efficace

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -