Stroncato da una malattia, è morto Domenico Costantini: lutto nel mondo del calcio

Costantini è stato non solo il preparatore dei portieri di tante generazioni ma l’anello di congiunzione tra diverse epoche del Frosinone

Un terribile lutto ha scosso il Frosinone. È venuto a mancare dopo una breve malattia Domenico Costantini, non solo il preparatore dei portieri di tante generazioni di estremi difensori ma l’anello di congiunzione tra diverse epoche del Club giallazzurro. Una vera e propria istituzione nel Frosinone. La Primavera, all’esordio in casa, gli dedicò una maglia. Tanta commozione quel giorno. Domenico, classe 1963, portiere tecnicamente compatto, ottimi fondamentali che gli permettevano di essere concreto in tutte le situazioni di campo è stato soprattutto un ragazzo di una serietà inconfondibile nel corso degli anni. Cresciuto calcisticamente nei primi Anni Novanta nella Vis Sezze prima di approdare alla Primavera della Lazio.

Quindi il trasferimento al Sora del tecnico Claudio Di Pucchio e del ds Antonio Frasca, squadra con la quale vinse un campionato di serie D e rubò la scena per anni in serie C. Si accasò al Frosinone e dopo aver smesso con il calcio giocato iniziò proprio nel Club giallazzurro il suo percorso ventennale di preparatore atletico, dalla serie D fino alla serie A, firmando da protagonista al fianco di Ivo Iaconi la storica promozione in serie B nel giugno 2006, la seconda promozione alla B ancora con Stellone nel giugno 2014 e quella alla massima serie della stagione successiva, passando per le vittorie con la ‘Berretti’ e quella con la Primavera della scorsa stagione. A lungo è stato il supervisore di tutti i preparatori dei portieri del Settore Giovanile giallazzurro. Benvoluto dai ragazzi, tutti. Benvoluto dai tecnici e dagli staff, tutti. Benvoluto nel corso degli anni da quanti lo hanno conosciuto nel calcio ma anche al di fuori dell’ambiente. Benvoluto dal Frosinone che piange la sua scomparsa.

Il cordoglio del Sora Calcio

A piangere la scomparsa prematura di Domenico Costantini è anche il club Sora Calcio. Sulla pagina Facebook ufficiale della società è apparsa la seguente nota:

“Il Sora calcio 1907 piange la scomparsa all’età di 59 anni di Domenico Costantini, il grande e indimenticabile portiere protagonista dei trionfi bianconeri degli anni 90 in Interregionale, Serie C2 e C1 con lo squadrone guidato da mister Claudio Di Pucchio. Portiere moderno, sapeva giocare il pallone con i piedi oltre ad avere una grande reattività tra i pali ed essere un discreto para rigori. Tutta la società, i dirigenti, lo staff tecnico e i giocatori si stringono nel cordoglio alla famiglia Costantini in questo giorno triste e doloroso”.

Il messaggio dei giocatori del Frosinone che conquistarono la prima Serie B

“Esprimiamo tutto il nostro cordoglio e formuliamo le più sentite condoglianze alla famiglia per la scomparsa del caro Domenico, amico sincero e compagno di viaggio dentro e fuori dal campo. Uno di noi, sempre! Il gruppo dei ragazzi della prima storica promozione in serie B”.

Il cordoglio del Presidente Stirpe

Il presidente del Frosinone Calcio, Maurizio Stirpe, ha voluto ricordare la figura del preparatore dei portieri Domenico Costantini con parole toccanti. “Ci ha lasciato una persona che voglio ricordare per la sua fedeltà alla causa del Frosinone, un ragazzo passionale, bravo, professionale, dotato di eccellenti qualità umane. Nel corso della sua esperienza nella nostra Società ha sempre saputo accettare passi in avanti e passi indietro con serietà ed altrettanta professionalità, doti in lui innate e che ha sempre messo al servizio del Frosinone. La sua scomparsa è un dolore, personalmente lo voglio ricordare con l’affetto di sempre. Con lo stesso affetto che ogni dipendente del Frosinone ha nutrito e nutrirà nei suoi confronti. Partecipo anche a nome di tutto il Club al dolore della famiglia di Domenico alla quale indirizzo con un abbraccio i sentimenti di cordoglio di tutto il mondo giallazzurro”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Federico Salvagni, investito da un’auto e morto a soli 16 anni: il ciociaro Gioacchino Sacco resta in carcere

Latina - Nei giorni scorsi si era tenuta a piazzale Clodio una manifestazione autorizzata per non far spegnere i riflettori sulla vicenda

Cassino – La sezione civile del tribunale ha una nuova guida: il magistrato Glauco Zaccardi

Il suo giuramento è avvenuto alla presenza del Presidente del Tribunale Lucio Aschettino e del Sostituto Procuratore Alfredo Mattei

Frosinone – Perseguita la ex moglie, telefonate e messaggi offensivi dopo la separazione: ammonito dal Questore

Il Questore della provincia di Frosinone, Stanislao Caruso, ha emesso nei confronti dell'uomo un provvedimento di ammonimento

Incendio di sterpaglie minaccia le abitazioni, paura tra i residenti: soccorsi in azione

Colfelice - Sul posto i vigili del fuoco di Frosinone e Cassino, i carabinieri e gli operatori della protezione civile Di Rienzo e Nardone

Funerali Francesco Marrocco, domani l’addio al 19enne morto nell’auto carbonizzata dopo lo schianto

Nel pomeriggio l'ultimo saluto al giovane arbitro morto nell’auto in fiamme dopo lo schianto in via Appia a Cassino

Viola il foglio di via e vaga sulla Monti Lepini seminando il panico: rintracciato e denunciato

Frosinone - L'uomo, che stava creando un pericolo per se stesso e per gli automobilisti, è stato identificato dalla squadra volante
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -