I bimbi della cooperativa “I Naviganti” ospiti di Mattarella: una giornata di emozioni

Cassino - La presidente Simona Di Mambro: “Un riconoscimento al lavoro silenzioso e responsabile per i minori fragili”

Anche quest’anno, in occasione della Festa della Repubblica, i bambini accolti nelle case famiglia gestite dalla cooperativa sociale I Naviganti di Cassino hanno preso parte alle celebrazioni ufficiali al Quirinale. I piccoli ospiti, accompagnati dagli educatori, hanno partecipato con entusiasmo sia alla cerimonia del 2 giugno sia alla manifestazione che segue la tradizionale parata militare.

Un’esperienza intensa e simbolicamente importante, che si inserisce nel solco dell’attenzione costante del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella verso i temi dell’infanzia e dei minori più fragili. Un mese fa, infatti, i bambini della cooperativa erano già stati protagonisti dell’iniziativa “Colazione in carrozza”, svoltasi nella tenuta presidenziale di Castel Porziano, dove avevano potuto vivere una giornata speciale tra giochi, laboratori e momenti di condivisione.

“Sono ormai diversi anni che riceviamo l’invito dal Quirinale a partecipare a questi eventi – spiega con emozione Simona Di Mambro, responsabile della cooperativa –. È un segno tangibile di quanto sia importante lavorare con cura, responsabilità e umanità nel campo dell’accoglienza minorile. I bambini che ospitiamo hanno vissuto spesso traumi e situazioni molto difficili: il nostro compito è provare a restituire loro serenità, equilibrio e fiducia. E sapere che il Presidente della Repubblica riconosce questo impegno ci riempie di gratitudine.”

La cooperativa I Naviganti, attiva da anni nel territorio di Cassino e della provincia di Frosinone, gestisce diverse strutture per minori in difficoltà e lavora in stretta sinergia con i servizi sociali, i tribunali per i minorenni e le famiglie d’origine, con l’obiettivo di accompagnare ogni bambino verso un futuro dignitoso.

“Il mondo dei minori è complesso e spesso doloroso – conclude Di Mambro – ma occasioni come questa sono uno stimolo per continuare, ogni giorno, a costruire percorsi di rinascita. E sapere che le più alte istituzioni dello Stato ci sono vicine è un messaggio forte per tutti noi.”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cassino – Spaccio, beccato con droga e soldi: arrestato un giovane

È stato trovato in possesso di un panetto di hashish e della somma in contanti di 1.125 euro, ritenuta provento dell’attività illecita

Frosinone – Incidente in via Tommaso Landolfi, scontro tra auto e bici elettrica: un ferito

Sul posto sono intervenuti gli agenti della Polizia Locale agli ordini del Dirigente, Dott. Dino Padovani, e il personale del 118

Sora – Perde il controllo alla guida, si schianta contro un’auto parcheggiata e si ribalta: due feriti

I feriti sono stati trasferiti presso il pronto soccorso dell'ospedale SS Trinità per gli accertamenti necessari

Sora – Domani niente acqua per lavori Acea, orari e zone interessate dalla sospensione idrica

Martedì 7 ottobre interruzione idrica in diverse zone della città dalle 9 alle 14. Per Acea un passaggio necessario

Frosinone – Controlli a tappeto su strada: due denunce per guida in stato di ebbrezza e sotto effetto di droga

L’Arma dei Carabinieri di Frosinone fa sapere che i servizi straordinari di controllo continueranno anche nei prossimi giorn

Maltrattamenti, torture e abusi nel carcere Beccaria: fissata l’udienza dal Gip. Due indagati del Cassinate

Si tratta di una donna residente a Cassino e di un ventottenne di Pontecorvo che venne arrestato. Pesanti le accuse
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -