L’omaggio alle vittime del lavoro nel giorno della Festa della Repubblica: il toccante momento

Il “Comitato Referendario di Pontecorvo” ha reso omaggio al monumento ai caduti dedicando la cerimonia non solo alla memoria dei soldati

In occasione della Festa della Repubblica, il “Comitato Referendario di Pontecorvo” ha reso omaggio al monumento ai caduti del paese, dedicando la cerimonia non solo alla memoria dei soldati, ma in particolare ai caduti sul lavoro, spesso dimenticati nei discorsi ufficiali. Un gesto forte, simbolico, che ha voluto colmare il silenzio delle istituzioni locali, assenti in un giorno in cui la Repubblica dovrebbe essere celebrata con unità e partecipazione.

Il gesto si carica di ulteriore significato se letto alla luce del prossimo referendum dell’8 e 9 giugno, che invita la cittadinanza a esprimersi su temi cruciali per il lavoro, quali l’abolizione dei licenziamenti illegittimi, maggiori tutele in materia di sicurezza sul lavoro e l’abolizione della reiterazione dei contratti di lavoro a tempo determinato, e sul dimezzamento dei tempi per la richiesta di cittadinanza per i cittadini stranieri. In questo senso, il parallelismo con il 2 giugno 1946 è evidente: allora fu il popolo a decidere la fine della monarchia e la nascita della Repubblica; oggi, come allora, si chiede ai cittadini di partecipare, di non lasciare la decisione agli altri, di scegliere e di contare.

“La Repubblica è nata da un referendum. È stata una scelta coraggiosa, popolare, netta. Noi oggi chiediamo lo stesso coraggio – ha asserito il Comitato – di fronte a un presente in cui il lavoro continua a uccidere e i diritti vengono messi in discussione. Il voto non è solo un diritto, è un atto di responsabilità verso chi è venuto prima di noi e verso chi verrà dopo”.

Il comitato ha concluso la cerimonia con un minuto di silenzio e la posa di una corona di fiori ai piedi del monumento. Una scena semplice ma potente, che ha ricordato a tutti che la Repubblica vive solo se i cittadini la difendono, ogni giorno, con scelte concrete e partecipazione attiva.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente tra tre auto sulla Monti Lepini, gravissimo un giovane ciociaro: elitrasportato

Prossedi - Altre due persone sono rimaste ferite, di cui una trasportata al Gemelli di Roma sempre in elicottero

Virus West Nile, 21 nuove positività nel Lazio: i casi salgono a 94

Nelle scorse ore è deceduto un uomo di 77 anni, ricoverato in gravi condizioni dal 17 luglio presso l’ospedale Santa Maria Goretti di Latina

Cucciolo di gatto colpito da un dardo e gravemente ferito: il vile gesto fa esplodere l’indignazione

Villa Latina - L’animale, impigliato tra i rovi, è stato notato per caso da una residente in località Bianchi

Anziani soli, in estate aumentano le truffe: i raggiri non vanno in vacanza

Con l’assenza dei familiari, crescono i raggiri ai danni degli over 70: finti tecnici, nipoti in difficoltà, falsi operatori bancari

Parto cesareo con radiologia interventistica in stand-by per placenta previa: l’avanguardia dello ‘Spaziani’

Un traguardo clinico e organizzativo di alto profilo. È quello raggiunto, presso l’ospedale ‘Fabrizio Spaziani’ di Frosinone

Tentata estorsione e stalking, condannato: un 60enne finisce ai domiciliari

San Giovanni Incarico - Il provvedimento è stato emesso dalla Procura Generale della Repubblica presso la Corte d’Appello di Roma
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -