L’omaggio alle vittime del lavoro nel giorno della Festa della Repubblica: il toccante momento

Il “Comitato Referendario di Pontecorvo” ha reso omaggio al monumento ai caduti dedicando la cerimonia non solo alla memoria dei soldati

In occasione della Festa della Repubblica, il “Comitato Referendario di Pontecorvo” ha reso omaggio al monumento ai caduti del paese, dedicando la cerimonia non solo alla memoria dei soldati, ma in particolare ai caduti sul lavoro, spesso dimenticati nei discorsi ufficiali. Un gesto forte, simbolico, che ha voluto colmare il silenzio delle istituzioni locali, assenti in un giorno in cui la Repubblica dovrebbe essere celebrata con unità e partecipazione.

Il gesto si carica di ulteriore significato se letto alla luce del prossimo referendum dell’8 e 9 giugno, che invita la cittadinanza a esprimersi su temi cruciali per il lavoro, quali l’abolizione dei licenziamenti illegittimi, maggiori tutele in materia di sicurezza sul lavoro e l’abolizione della reiterazione dei contratti di lavoro a tempo determinato, e sul dimezzamento dei tempi per la richiesta di cittadinanza per i cittadini stranieri. In questo senso, il parallelismo con il 2 giugno 1946 è evidente: allora fu il popolo a decidere la fine della monarchia e la nascita della Repubblica; oggi, come allora, si chiede ai cittadini di partecipare, di non lasciare la decisione agli altri, di scegliere e di contare.

“La Repubblica è nata da un referendum. È stata una scelta coraggiosa, popolare, netta. Noi oggi chiediamo lo stesso coraggio – ha asserito il Comitato – di fronte a un presente in cui il lavoro continua a uccidere e i diritti vengono messi in discussione. Il voto non è solo un diritto, è un atto di responsabilità verso chi è venuto prima di noi e verso chi verrà dopo”.

Il comitato ha concluso la cerimonia con un minuto di silenzio e la posa di una corona di fiori ai piedi del monumento. Una scena semplice ma potente, che ha ricordato a tutti che la Repubblica vive solo se i cittadini la difendono, ogni giorno, con scelte concrete e partecipazione attiva.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Maxi controllo interforze allo Scalo: “Così ci sentiamo più sicuri”. Plauso dei cittadini

Oltre 200 persone identificate, 24 dosi di hashish sequestrate e sanzioni per irregolarità nei locali. Il commento dei cittadini

Immigrazione, espulsioni e rimpatri: scattano provvedimenti per tre stranieri non in regola

Frosinone - Data esecuzione a due decreti di espulsione e ad un provvedimento di trattenimento presso un Centro Permanenza per il Rimpatrio

Cassino – Spaccio, beccato con droga e soldi: arrestato un giovane

È stato trovato in possesso di un panetto di hashish e della somma in contanti di 1.125 euro, ritenuta provento dell’attività illecita

Frosinone – Incidente in via Tommaso Landolfi, scontro tra auto e bici elettrica: un ferito

Sul posto sono intervenuti gli agenti della Polizia Locale agli ordini del Dirigente, Dott. Dino Padovani, e il personale del 118

Sora – Perde il controllo alla guida, si schianta contro un’auto parcheggiata e si ribalta: due feriti

I feriti sono stati trasferiti presso il pronto soccorso dell'ospedale SS Trinità per gli accertamenti necessari

Sora – Domani niente acqua per lavori Acea, orari e zone interessate dalla sospensione idrica

Martedì 7 ottobre interruzione idrica in diverse zone della città dalle 9 alle 14. Per Acea un passaggio necessario
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -