Anniversario di fondazione dell’arma dei carabinieri, 211 anni di storia: giovedì la cerimonia a Frosinone

Appuntamento il 5 giugno, nella Villa comunale del capoluogo, per una giornata di celebrazioni tra omaggio e ricordo

Il 5 giugno, nella Villa comunale di Frosinone, verrà celebrato il 211° anniversario di Fondazione dell’Arma dei Carabinieri. La giornata avrà inizio alle ore 09.00 con la deposizione da parte del Comandante Provinciale, Col Gabriele Mattioli, di una Corona di Alloro alla targa in memoria ai caduti collocata  nella Caserma del  Comando Provinciale. A seguire, alle ore 11.00,  presso la Villa Comunale si terrà la cerimonia dell’Alzabandiera, alla quale parteciperanno una rappresentanza degli alunni dell’Istituto Comprensivo 4^ “Amedeo Maiuri” di Frosinone.

Alle ore 17.30, alla presenza delle Autorità provinciali civili, militari e religiose, nello splendido scenario della Villa Comunale, si entrerà nel vivo della cerimonia. Uno schieramento, composto da un reparto di formazione rappresentativo di tutte le componenti operanti a livello provinciale, scandirà le fasi salienti dell’evento. Saranno consegnate, inoltre, delle ricompense individuali ai militari che si sono particolarmente distinti per attività di servizio.

La ricorrenza si festeggia il 5 giugno per commemorare la data in cui la bandiera venne insignita della prima medaglia d’Oro al Valor Militare concessa per la partecipazione alla prima guerra mondiale, cerimonia che si svolse il 5 giugno 1920.

Per l’intera giornata saranno esposte uniformi storiche e buffetterie dell’Arma dei Carabinieri, a cura della locale Associazione Nazionale Carabinieri, ed alcuni veicoli in dotazione ai reparti dell’Arma territoriale ed ai Carabinieri Forestali. Nei locali interni della Villa Comunale, sarà possibile visitare una mostra di opere d’arte, dedicate all’Arma dei Carabinieri, dagli artisti “Daniela Nardelli” di Atina e Giuseppe Morano di Frosinone .

Al termine, vi sarà un vin d’honneur curato dagli studenti dell’Istituto Professionale Alberghiero, I.I.S. Cesare Baronio, di Sora.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Funerali Francesco Marrocco, domani l’addio al 19enne morto nell’auto carbonizzata dopo lo schianto

Nel pomeriggio l'ultimo saluto al giovane arbitro morto nell’auto in fiamme dopo lo schianto in via Appia a Cassino

Viola il foglio di via e vaga sulla Monti Lepini seminando il panico: rintracciato e denunciato

Frosinone - L'uomo, che stava creando un pericolo per se stesso e per gli automobilisti, è stato identificato dalla squadra volante

Carceri e sovraffollamento, +1.519 detenuti in un mese: carenza di 900 agenti. L’allarme

Nel mese di agosto il sovraffollamento delle carceri del...

Cassino – Mala movida: risse tra giovanissimi nel fine settimana, il centro si trasforma in un ring

Gli episodi si sono verificati nella serata di venerdì e in quella di sabato, protagonisti adolescenti e stranieri

Frosinone accoglie monsignor Marcianó, il ministro Crosetto alla cerimonia di insediamento del nuovo vescovo

Il nuovo vescovo di Frosinone-Veroli-Ferentino, Monsignor Santo Marcianò, nominato da Papa Leone XIV, prende il posto di Ambrogio Spreafico

Cassino – Travolto da un’auto, corsa in ospedale per il ferito

Sul posto sono arrivati i sanitari del 118, che hanno prestato le prime cure alla persona ferita prima di trasportarla al Santa Scolastica
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -