Sora – “Ennio Morricone nella lingua italiana”, sabato il viaggio sonoro tra musica e parole

Alle 21:00, presso il Chiostro della biblioteca, nuovo appuntamento della rassegna "Storie di luoghi, tracce di uomini – Itinerari in scena"

Sabato 7 giugno 2025, alle ore 21:00, presso il Chiostro della biblioteca comunale di Sora, nuovo appuntamento della rassegna “Storie di luoghi, tracce di uomini – Itinerari in scena”, ideata e coordinata dalla Corale Polifonica San Silvestro Papa con la prestigiosa direzione artistica del Maestro Alessandro Cedrone. In scena lo spettacolo “Ennio Morricone nella Lingua Italiana”, un intenso e raffinato viaggio sonoro ideato da Luca Mascolo, dedicato alle indimenticabili composizioni del Maestro Morricone.

La serata vedrà come voce recitante lo stesso Luca Mascolo, accompagnato dai musicisti Alessandro Cedrone (violino I), Amedeo D’Onofri (violino II), Olga Zagorovskaia (viola) e Donato Cedrone (violoncello), con l’aiuto regia di Ida Carmen Maurano. Lo spettacolo sarà presentato dalla giornalista Ilaria Paolisso ed è prevista la traduzione in Lingua dei Segni Italiana (LIS).

L’evento è promosso dal Comune di Sora con il contributo della Regione Lazio (L.R. 15/2014) e con il patrocinio della Provincia di Frosinone.

«Questo appuntamento rappresenta una nuova preziosa occasione per vivere insieme la cultura nella sua forma più alta e coinvolgente – dichiara il Sindaco Luca Di Stefano – Ennio Morricone è stato uno dei più grandi artisti del nostro tempo, capace di raccontare, con la sua musica, emozioni e storie universali. Siamo orgogliosi di offrire alla nostra comunità eventi di tale qualità, che valorizzano il patrimonio culturale cittadino».

«La serata dedicata a Morricone – aggiunge la Consigliera delegata alla Biblioteca, Museo e Archivio storico Manuela Cerqua – è un altro tassello significativo nel percorso di valorizzazione culturale che abbiamo intrapreso con convinzione. Ringrazio ancora la Corale Polifonica San Silvestro Papa e il Maestro Alessandro Cedrone per la qualità artistica e la sensibilità con cui stanno portando avanti questo progetto, offrendo a cittadini e visitatori momenti di cultura e condivisione autentica».

L’ingresso all’evento è gratuito. In caso di maltempo, lo spettacolo si svolgerà negli spazi interni della biblioteca comunale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Marco Nardone lancia ‘Sindrome’, il suo primo singolo cantautorale: “La musica come rifugio”

Dopo anni passati a suonare le canzoni degli altri il musicista cassinate classe 1988, sceglie di raccontare se stesso

L’arte di Anna Cammarano incanta tra colori e passione: un vernissage di grande successo

Cassino - Sabato 4 ottobre ha aperto le porte della sua abitazione per accogliere appassionati e visitatori in un vernissage intimo e profondo

Festeggiamenti per il patrono San Marco Galileo, la pattuglia dei carabinieri a cavallo emoziona Atina

Particolarmente emozionante è stata la partecipazione della pattuglia ippomontata del IV^ Reggimento Carabinieri a Cavallo di Roma

‘Il presagio’, la potenza del male secondo Seltzer: un viaggio nella paura tra fede e apocalisse

La recensione del libro datato 1975, seguito all'omonimo film, che è diventato un classico della letteratura horror

“Mettiti Comodo”, ad Arce prende il via la terza stagione teatrale: tutti gli appuntamenti in programma

Prende il via il 24 ottobre la manifestazione ideata e curata dall'Associazione Culturale La Lanterna, con la co-organizzazione del Comune

Roccasecca omaggia il suo figlio più illustre, una campana monumentale per San Tommaso

Collocata nella villa comunale, alla presenza di diverse autorità e degli studenti delle scuole. Il commento del sindaco
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -