“Amicibici: pedalando in città verso l’estate”, un percorso educativo green per i piccoli studenti

Frosinone - Le scuole hanno celebrato la fine dell’anno scolastico all’insegna della sostenibilità e della cittadinanza ecologica

Le scuole del Quarto Istituto Comprensivo di Frosinone, diretto dalla Dirigente Scolastica Patrizia Danella, hanno celebrato una giornata speciale all’insegna della sostenibilità ecologica, con la manifestazione di fine anno scolastico dedicata al progetto Biciscuola, intitolata “Amicibici: pedalando in città verso l’estate”.

Il progetto è stato realizzato con entusiasmo dagli alunni delle classi prime del plesso Amedeo Maiuri e delle classi seconde del plesso Cavoni, grazie alla preziosa collaborazione di esperti esterni: l’associazione FIAB di Frosinone (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta) e Giancarlo Rossi, già team manager dell’Unione Ciclistica di Alatri. Referenti scolastiche del progetto sono le docenti Antonella D’Emilia e Roberta Marcoccia.

Biciscuola ha rappresentato un percorso educativo innovativo, trasversale e coinvolgente, finalizzato allo sviluppo delle competenze di cittadinanza ecologica e alla promozione di comportamenti sostenibili dal punto di vista ambientale. Gli alunni sono stati protagonisti attivi, impegnati sia in classe – con attività di gruppo, riflessione e la realizzazione di una mostra grafico pittorica, sia all’esterno, con la conoscenza dei segnali stradali.

Attraverso l’uso simbolico e pratico della bicicletta, i bambini hanno appreso il valore delle regole, il rispetto per l’ambiente, la responsabilità e la collaborazione. Il progetto ha così permesso di coniugare l’apprendimento con l’esperienza diretta, l’educazione stradale con l’educazione civica, e il gioco con la formazione personale.

Questa giornata conclusiva, realizzata con percorsi su misura di bambino, è stata un momento di festa, ma anche di consapevolezza: pedalare non è solo un gesto sportivo o ricreativo, ma una scelta educativa che insegna ai più piccoli a guardare al futuro con occhi nuovi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

In arrivo la Superluna del 7 ottobre, dove e quando vederla

È la prima dell'anno: sveglia alle 5 del mattino e occhi all'insù, ma c'è anche la diretta streaming su cui appoggiarsi

Villa Santa Lucia – Festa dei nonni: una giornata di emozioni, musica e riconoscenza per i “custodi della memoria”

Il Centro Anziani “Santa Scolastica” ha dimostrato ancora una volta di essere un punto di riferimento vitale per la comunità

Export, in provincia il settore farmaceutico traina le vendite sui mercati esteri: automotive giù

Male, ma non è una novità, l'automotive. Le elaborazioni Osserfare della Camera di Commercio e il commento del Presidente Acampora

Borsa della spesa, autunno in tavola: i migliori prodotti per rapporto tra qualità e costo

Prezzi in calo per tombarello (-40%), cavolfiori (-47,3%) e melanzane (-39,4%), mentre l’uva da tavola regna nei mercati

Nuova procedura d’imbarco annunciata da Ryanair: “Costi extra e disagi con la carta digitale”

L’associazione Codici sottolinea il rischio di supplementi e problemi per i viaggiatori che non hanno dimestichezza con i supporti digitali

Vigili del fuoco, gemellaggio con delegazioni polacche e tedesche: “Insieme più sicuri in un’Europa Unita”

I Vigili del fuoco di Frosinone hanno accolto, presso la sede centrale del capoluogo e la sede distaccata di Cassino, circa 40 giovani
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -