“Qualcosa di Me – Dialogo con un’amica”, Claudia Koll presenta il suo libro a Ceccano

Appuntamento domenica 8 giugno, alle ore 18.00, presso il caffè letterario Sinestesia, nell'ambito del festival Francesco Alviti

Per il festival Francesco Alviti, domenica 8 giugno, alle ore 18.00, a Ceccano, presso il caffè letterario Sinestesia si terrà la presentazione del libro di Claudia Koll “Qualcosa di Me – Dialogo con un’amica” edito da Tau editrice.

In occasione del Giubileo 2025 – e a venticinque anni dalla sua conversione – Claudia Koll ha aperto le porte del suo mondo attraverso un testo nato da un’amicizia profonda, che ha permesso un dialogo sincero, a volte complesso, mai banale sulle passioni e gli interessi più profondi dell’attrice romana, permettendo al lettore di conoscere Claudia Koll in modo nuovo e sorprendente. 

L’autrice

Claudia Koll (1965), attrice di teatro, cinema, televisione e regista. Come insegnante e counsellor professionista, ha approfondito le connessioni fra Pastoral Counselling-Gestalt Therapy e l’arte, che l’hanno confermata in un percorso umano e artistico che desidera un benessere autentico e unitario per tutti coloro che si rivolgono a lei. Nel 2005 ha fondato l’Associazione Le Opere del Padre, di cui è presidente. L’Associazione si occupa di evangelizzazione e di progetti di solidarietà in Italia, Africa e anche in altri paesi del mondo.

Con l’autrice dialogherà il prof. Pietro Alviti mentre Diego Protani porterà i saluti della rete delle associazioni di Ceccano.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Marco Nardone lancia ‘Sindrome’, il suo primo singolo cantautorale: “La musica come rifugio”

Dopo anni passati a suonare le canzoni degli altri il musicista cassinate classe 1988, sceglie di raccontare se stesso

L’arte di Anna Cammarano incanta tra colori e passione: un vernissage di grande successo

Cassino - Sabato 4 ottobre ha aperto le porte della sua abitazione per accogliere appassionati e visitatori in un vernissage intimo e profondo

Festeggiamenti per il patrono San Marco Galileo, la pattuglia dei carabinieri a cavallo emoziona Atina

Particolarmente emozionante è stata la partecipazione della pattuglia ippomontata del IV^ Reggimento Carabinieri a Cavallo di Roma

‘Il presagio’, la potenza del male secondo Seltzer: un viaggio nella paura tra fede e apocalisse

La recensione del libro datato 1975, seguito all'omonimo film, che è diventato un classico della letteratura horror

“Mettiti Comodo”, ad Arce prende il via la terza stagione teatrale: tutti gli appuntamenti in programma

Prende il via il 24 ottobre la manifestazione ideata e curata dall'Associazione Culturale La Lanterna, con la co-organizzazione del Comune

Roccasecca omaggia il suo figlio più illustre, una campana monumentale per San Tommaso

Collocata nella villa comunale, alla presenza di diverse autorità e degli studenti delle scuole. Il commento del sindaco
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -