Giornata mondiale dell’ambiente, l’appello contro l’inquinamento da plastica: missione sensibilizzazione

L'associazione Codici: "Ogni piccola azione quotidiana può fare la differenza per la salute del nostro pianeta"

L’inquinamento da plastica è il tema della Giornata Mondiale dell’Ambiente 2025, che si celebra oggi, 5 giugno. In occasione di questa ricorrenza, indetta dalle Nazioni Unite per sensibilizzare ed incoraggiare l’opinione pubblica su iniziative per tutelare l’ambiente, l’associazione Codici rivolge un appello ai consumatori.

Ogni piccola azione quotidiana può fare la differenza per la salute del nostro pianeta. Non serve essere eroi ambientali: bastano scelte consapevoli e coerenti nel tempo. Ad esempio, ogni volta che facciamo la spesa, scegliamo un mezzo di trasporto o decidiamo cosa fare dei nostri rifiuti, stiamo votando per il tipo di futuro che vogliamo.

Gli studi dimostrano che le famiglie italiane possono ridurre significativamente la propria impronta ecologica attraverso scelte di consumo più responsabili. Scegliere prodotti sostenibili non è solo una questione ambientale, ma anche economica. I prodotti durevoli, riparabili e di qualità rappresentano un risparmio nel lungo termine. Inoltre, sostenere aziende che investono in sostenibilità significa premiare chi lavora per un futuro migliore.

Non bisogna attendere che siano gli altri a fare il primo passo. Ogni consumatore ha il potere di influenzare il mercato con le proprie scelte. Quando chiediamo prodotti più sostenibili, le aziende rispondono. Quando preferiamo la qualità alla quantità, contribuiamo ad un’economia più circolare e responsabile.

La Giornata Mondiale dell’Ambiente ci ricorda che la salvaguardia del pianeta è una responsabilità condivisa. Ognuno di noi, nel proprio piccolo, può contribuire a costruire un futuro più sostenibile per le generazioni future.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

In arrivo la Superluna del 7 ottobre, dove e quando vederla

È la prima dell'anno: sveglia alle 5 del mattino e occhi all'insù, ma c'è anche la diretta streaming su cui appoggiarsi

Villa Santa Lucia – Festa dei nonni: una giornata di emozioni, musica e riconoscenza per i “custodi della memoria”

Il Centro Anziani “Santa Scolastica” ha dimostrato ancora una volta di essere un punto di riferimento vitale per la comunità

Export, in provincia il settore farmaceutico traina le vendite sui mercati esteri: automotive giù

Male, ma non è una novità, l'automotive. Le elaborazioni Osserfare della Camera di Commercio e il commento del Presidente Acampora

Borsa della spesa, autunno in tavola: i migliori prodotti per rapporto tra qualità e costo

Prezzi in calo per tombarello (-40%), cavolfiori (-47,3%) e melanzane (-39,4%), mentre l’uva da tavola regna nei mercati

Nuova procedura d’imbarco annunciata da Ryanair: “Costi extra e disagi con la carta digitale”

L’associazione Codici sottolinea il rischio di supplementi e problemi per i viaggiatori che non hanno dimestichezza con i supporti digitali

Vigili del fuoco, gemellaggio con delegazioni polacche e tedesche: “Insieme più sicuri in un’Europa Unita”

I Vigili del fuoco di Frosinone hanno accolto, presso la sede centrale del capoluogo e la sede distaccata di Cassino, circa 40 giovani
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -