Tentano la truffa del finto incidente, anziana li smaschera: “Mio figlio è un carabiniere. Ora lo chiamo”

La telefonata allarmante, la richiesta di soldi e la risposta astuta: una 80enne di Sora sventa il raggiro con prontezza e sangue freddo

Tentano la truffa del finto incidente dopo aver scelto come “vittima” una pensionata di Sora, ma questa volta i malintenzionati trovano pane per i loro denti. L’anziana, una donna di circa 80 anni, ha ricevuto nella giornata di ieri una telefonata inquietante: dall’altro capo del filo, una voce maschile le comunicava che il figlio avesse avuto un grave incidente e che, per “evitare guai”, sarebbero serviti immediatamente dei soldi da consegnare a un incaricato che sarebbe arrivato di lì a poco presso la sua abitazione. I soldi – le è stato detto – sarebbero serviti per “aiutare” il figlio con i carabinieri.

Ma la truffa non è andata come speravano i malintenzionati. Con una calma sorprendente, l’anziana ha risposto: “Mio figlio è un carabiniere, ora lo chiamo”. A quel punto, dall’altra parte della linea il silenzio si è fatto pesante, seguito da una chiusura improvvisa della chiamata. Ovviamente, suo figlio non è un carabiniere. Tuttavia, grazie a quell’intuizione e a una piccola bugia, la donna è riuscita a far desistere i truffatori.

La signora ha poi raccontato l’accaduto ai familiari. Una vicenda che si è conclusa con un lieto fine ma che parla dell’ennesimo tentativo di raggiro ai danni di persone anziane in provincia. Ancora una volta si conferma l’importanza della prevenzione e dell’informazione: diffidare sempre da chi telefona chiedendo denaro, anche se a nome di parenti o delle forze dell’ordine, e segnalare immediatamente i fatti ai carabinieri.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ciclista travolto sulla Casilina finisce in un fossato: corsa in ospedale per un 33enne

Ceprano - Il ciclista, 33 anni di Ripi, è finito in un fossato dopo esser stato urtato dallo specchietto retrovisore di una BMW

Cassino – Si accascia e muore davanti la chiesa, la tragedia sotto gli occhi dei passanti

Il dramma si è consumato poco fa sotto lo sguardo allibito di decine di persone che stavano passeggiando sul corso

Era ai domiciliari ma viola più volte le restrizioni, per un 55enne si aprono le porte del carcere

I Carabinieri della Stazione di Ceccano hanno proceduto all’arresto e alla traduzione dell’uomo presso il carcere di Frosinone

Mala movida, controlli straordinari del territorio: pugno duro dei carabinieri

L’operazione, condotta nei comuni di Fiuggi e Alatri, ha previsto controlli capillari e perquisizioni finalizzate alla ricerca di armi e droga

Addio a Davide Gatta, domani i funerali del giovane papà: comunità in lutto

Veroli - I funerali verranno celebrati nel primo pomeriggio di domani, giovedì 7 agosto, alle ore 15:00, presso la chiesa di Sant'Anna

Lite in pieno centro: toglie le scarpe al ‘rivale’ e le brucia, la violenza in una diretta su Instagram

Arpino - È accaduto questa notte in piazza San Francesco Saverio M.B.: si tratta dell’ennesimo episodio violento
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -